Sainz: “Non volevo credere alla chiamata della Ferrari”
“Continuavo a pensare che stessero parlando con tutti i piloti”.
“Continuavo a pensare che stessero parlando con tutti i piloti”.
Il pilota dell’Aston Martin: “Sono molto convinto che se una porta si chiude se ne apre un’altra”.
Una delle cose più divertenti ed emozionanti di un Gran Premio è il poter ascoltare le conversazioni tra i piloti e il proprio box: scopriamo quali sono state le conversazioni più belle nella storia della Formula 1.
Ripercorriamo la storia di Marco Simoncelli e la sua passione per le due ruote: l’esordio sulle minimoto, la scalata fino alla MotoGP, la vittoria del titolo iridato e la tragica morte sul circuito di Sepang nel 2011.
Le parole del team manager della Ferrari: “E’ anche un uomo squadra importante”.
“Se vuoi correre bisogna affrontare tutto ciò” ha detto i pilota della Haas.
Chi è Fausto Garelli, l’uomo che ha visto il mondo delle due ruote in pista e nel paddock: i due titoli in Moto3 e la fondazione della Gresini Racing, poi la lotta al coronavirus e il sogno della MotoGP.
Il campione di motocross: “C’è tanto lavoro da fare”.
“Risponderà ai dubbiosi che non credono nelle sue capacità”.
Il pilota ternano: “Non sono mai stato considerato un pilota su cui puntare”.
“Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare” si legge nella nota.
L’opinione di Ralf Schumacher sul connazionale e sui motivi dietro la sua crisi in Ferrari.
Il giovane tedesco parla già da veterano, in vista della sua prima stagione in Formula 1 al volante di una Haas.
“Anche se riesci a metterti in faccia un sorriso di circostanza, nel profondo fa male e finisci con l’odiarlo”.
Scopriamo chi era Pierre Cherpin: il 52enne avventuriero francese che partecipava alla Dakar per scoprire paesaggi nuovi.
Il team ufficiale Honda ha reso noti i risultati del controllo all’omero destro svolto dall’otto volte campione del mondo a Madrid.
Il pilota della Ferrari l’ha annunciato tramite Instagram: “Mi sento bene”.
La firma non è ancora arrivata e le parti rimangono distanti.
“Crediamo che Leclerc e Sainz formino una coppia molto forte”.
“Così il pubblico si diverte, che sia a casa o in tribuna” ha detto il presidente di Formula Imola.