Sara Sorribes e la scelta coraggiosa per la salute mentale
Un gesto significativo che sottolinea l’importanza della salute mentale nello sport
Un gesto significativo che sottolinea l’importanza della salute mentale nello sport
“Quando vedo o leggo di qualche impresa di sportivi paralimpici, penso che il limite non sia dentro di loro ma soltanto negli occhi di chi li guarda”.
Il campione del mondo 2006 allena il Guangzhou Evergrande: “Non so quando, ma punto all’Europa. Quarantena? Qui è diverso”.
Messaggio su Instagram dell’otto volte campione del mondo.
Il ct della Nazionale di ciclismo: “Lui è ancora un animale da competizione”.
Fantantonio si è scontrato con Bobo Vieri sul portiere del Milan.
“Nel fine settimana manca la cosa più importante, voglio giocare” ha detto il tedesco.
“Da tempo è riconosciuto nel mondo per i suoi successi sportivi, e quest’anno ha unito il suo talento in pista alla lotta alla discriminazione”.
“Siamo due persone dirette, non ci nascondiamo nel bene e nel male” ha detto il timoniere del Milan.
Il presidente dell’Atalanta è intervenuto sulla questione tra l’argentino e Gasperini.
“Sicuramente ci sono stati degli errori, degli alti e bassi, ma sentirò la mancanza di questi amici”.
Il difensore del Bayern Monaco va a scadenza di contratto a giugno.
“Invitare un’infermiera avrebbe rappresentato un esempio migliore di un cacciatore di alci”.
“Guardare la panchina e vederlo lì è per noi un qualcosa in più”.
Marco Belinelli è uno dei giocatori più forti della pallacanestro italiana: la sua storia però va oltre il titolo NBA vinto nel 2014.
Un nome entrato nella storia e nella leggenda: Vanessa Ferrari è la punta di diamante della nazionale italiana di ginnastica artistica da 14 anni e la sua storia non è ancora finita.
In una lunga intervista, il difensore dell’Inter ha parlato del suo attuale tecnico.
La storia del Karate ha origine dalla fusione di due arti marziali: da quell’incontro è nata una disciplina che è oggi una filosofia di vita.
Il centrocampista belga ha ufficializzato il suo ritorno in Sardegna via social.
Una disciplina giovanissima, ma già ricca di momenti di svolta come il riconoscimento a sport olimpico ottenuto per le Olimpiadi di Tokyo 2020: la storia dell’arrampicata sportiva.