Alejandro Davidovich Fokina: un nuovo inizio per il tennista spagnolo

Dopo una stagione deludente, il tennista spagnolo cambia allenatori per rilanciarsi.

Un anno difficile per Fokina

Il 2024 è stato un anno di sfide per Alejandro Davidovich Fokina, un tennista spagnolo che ha mostrato lampi di grande talento ma che ha faticato a mantenere la costanza necessaria per competere ai massimi livelli.

Concludere la stagione al numero 61 del ranking ATP è stato un duro colpo per un giocatore che solo un anno e mezzo fa si trovava al numero 21. La sua unica prestazione degna di nota è stata il raggiungimento dei quarti di finale all’ATP 500 di Dubai, ma questo non è bastato a risollevare una stagione altrimenti deludente.

Un cambio di rotta necessario

In risposta a questa situazione, Davidovich ha deciso di apportare un cambiamento significativo nel suo team. Secondo quanto riportato dal media spagnolo Marca, il tennista ha interrotto la collaborazione con Fernando Verdasco, optando per un nuovo duo di allenatori composto da Felix Mantilla e David Sánchez. Mantilla, noto per la sua abilità sulla terra battuta e per aver raggiunto la finale a Roma nel 2003, ha già lavorato con diversi tennisti di successo, mentre Sánchez ha una carriera di coaching consolidata, avendo già collaborato con Davidovich nella parte finale della stagione.

Le sfide mentali e tecniche

Il cambiamento di allenatori non è solo una questione tecnica, ma anche mentale. Fokina deve affrontare la sfida di controllare la potenza dei suoi colpi e adottare un approccio più strategico durante i momenti decisivi delle partite. La sua tendenza a giocare colpi potenti senza una pianificazione adeguata ha spesso portato a risultati deludenti. Con Mantilla al suo fianco, c’è speranza che il tennista possa sviluppare una maggiore consapevolezza tattica e imparare a gestire la sua energia in modo più efficiente.

Prospettive future e obiettivi

Il nuovo team di Fokina avrà subito l’opportunità di testare le proprie strategie nei prossimi tornei, a partire dall’Australian Open. La speranza è che il tennista spagnolo possa ritrovare il suo miglior tennis e migliorare il suo saldo vittorie-sconfitte, che attualmente è negativo. Con una stagione 2024 che ha visto solo 18 vittorie contro 22 sconfitte, ogni passo verso la stabilità e il successo sarà cruciale. La riforma dei punteggi nel tennis ha mantenuto le posizioni di molti giocatori, ma per Fokina è fondamentale risalire nel ranking e dimostrare il suo valore.

Schio trionfa contro Brixia Brescia nel massimo campionato femminile di basket

Mondiale di Formula 1 2025: entry list provvisoria e sorprese in arrivo

Leggi anche