L’evoluzione degli Australian Open: più tennis e opportunità economiche

Il futuro degli Australian Open tra innovazioni e sfide economiche

Un successo senza precedenti a Melbourne

Gli Australian Open 2025 hanno registrato un’affluenza record, trasformando il torneo in un evento di richiamo non solo per gli appassionati di tennis, ma per l’intera Australia. La settimana di qualificazioni ha visto un programma ricco di eventi, concerti e iniziative benefiche, rendendo l'”opening week” un vero e proprio happening.

Questo crescente interesse ha spinto gli organizzatori a considerare l’idea di estendere il torneo, iniziando il main draw già il sabato, un cambiamento che potrebbe rivoluzionare il format tradizionale.

Un nuovo format per attrarre più pubblico

La proposta di Craig Tiley, direttore del torneo, di aggiungere un giorno di competizioni porterebbe a un totale di 16 giornate di gare.

Questo non solo aumenterebbe le opportunità per i tifosi di vedere i loro campioni preferiti, ma potrebbe anche incrementare significativamente gli introiti. Con l’idea di distribuire gli incontri su quattro giorni, il torneo potrebbe garantire un’affluenza ancora maggiore, specialmente nei weekend, quando il pubblico è più disponibile a partecipare.

Impatto economico e opportunità di crescita

Il potenziale incremento del 15% negli introiti, come stimato da Channel 9, è una motivazione forte per considerare questa innovazione. Tiley ha sottolineato che la crescita del tennis in Australia è evidente, con un aumento del numero di bambini che praticano questo sport e un incremento delle vendite di racchette e palle. Tuttavia, ogni cambiamento deve essere ponderato attentamente per garantire che non ci siano ripercussioni negative sui giocatori e sui tifosi.

Le sfide del futuro

Nonostante l’entusiasmo, ci sono sfide da affrontare. La concorrenza con i tornei di tennis emergenti, in particolare quelli sostenuti da fondi sauditi, rappresenta una minaccia per il prestigio degli Australian Open. Tiley ha lavorato per rafforzare la posizione del torneo, cercando di attrarre sponsor e investimenti per mantenere il suo status. La strategia di Tennis Australia è chiara: investire nel futuro del tennis, cercando nuove opportunità di crescita e rafforzando il legame con il pubblico.

Un addio in più al Mestalla

Alavés contro Celta de Vigo, in diretta | Partita di LaLiga EA Sports di calcio, streaming oggi

Leggi anche