Argomenti trattati
Un torneo in crescita
Il Dallas Open si è evoluto in un evento di grande prestigio, passando a categoria ATP 500 con un montepremi di ben 2,760,000 dollari. Questa trasformazione non è solo un cambiamento di categoria, ma rappresenta un ambizioso progetto per posizionare il torneo tra i migliori dell’anno.
Gli organizzatori hanno messo in atto una strategia che punta a catturare l’attenzione non solo degli appassionati di tennis, ma anche di un pubblico più ampio, desideroso di vivere un’esperienza unica.
Un’atmosfera unica al Ford Center
Il Ford Center at The Star, sede del torneo, è un luogo emblematico che riflette la cultura sportiva del Texas.
Con una capienza di 12.000 posti, la struttura è immersa nell’atmosfera dei Dallas Cowboys, la squadra di football più seguita negli Stati Uniti. I colori e i riferimenti ai Cowboys sono evidenti, creando un ambiente che celebra non solo il tennis, ma anche il forte legame con il football americano. Questo approccio mira a rendere il torneo un evento di richiamo per famiglie e appassionati di sport, offrendo intrattenimento a 360 gradi.
Un programma ricco di eventi
Il Dallas Open non si limita a essere un semplice torneo di tennis. Gli organizzatori hanno pianificato un programma lussuoso che include eventi collaterali, concerti e attività per tutte le età. La presenza di stelle del tennis come John Isner e Kim Clijsters arricchisce ulteriormente l’evento, attirando l’attenzione dei media e del pubblico. Inoltre, la finale di un mini torneo di leggende, con la partecipazione di campionesse del calibro di Martina Hingis, promette di essere un momento clou del torneo.
Un investimento nel futuro
La GF Sports & Entertainment, proprietaria dei diritti del Dallas Open, ha siglato un contratto di cinque anni con i Dallas Cowboys, con l’opzione di estensione per un sesto anno. Questo accordo non solo garantisce la stabilità dell’evento, ma permette anche di investire in servizi di alta qualità per i giocatori. L’obiettivo è chiaro: superare l’offerta di tornei storici come Indian Wells, considerato uno dei migliori negli Stati Uniti. La direzione del torneo è fiduciosa che i miglioramenti apportati saranno apprezzati dai giocatori e contribuiranno a elevare il prestigio del Dallas Open.