Argomenti trattati
Una finale emozionante
Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno dimostrato ancora una volta il loro valore nel circuito del tennis, conquistando il quinto titolo insieme all’ATP 500 di Rotterdam. La finale, disputata contro la coppia belga Gille/Zielinski, si è conclusa con un punteggio di 6-2, 4-6, 10-6, in un’ora e ventuno minuti di gioco.
Gli azzurri hanno iniziato la partita con grande determinazione, dominando il primo set grazie a un servizio potente e a due break decisivi.
Il secondo set e la rimonta
Nel secondo parziale, gli avversari hanno reagito con maggiore solidità, riuscendo a strappare un break nel decimo gioco e chiudendo il set 6-4.
Tuttavia, Bolelli e Vavassori non si sono lasciati scoraggiare e hanno affrontato il super tie-break con la giusta mentalità. Fin dalle prime battute, hanno preso il comando, gestendo il vantaggio fino al 10-6 finale, grazie a un rovescio vincente di Bolelli che ha segnato un momento cruciale della partita.
Statistiche e prestazioni
Le statistiche del match evidenziano una prestazione equilibrata, ma con gli italiani superiori al servizio. Hanno registrato un impressionante 77% di prime in campo, vincendo la stessa percentuale di punti. Anche con la seconda palla, il bilancio è stato favorevole, con il 64% di punti vinti contro il 62% degli avversari. Questo successo rappresenta il secondo trionfo stagionale per la coppia, dopo la vittoria ad Adelaide, e conferma il loro ottimo stato di forma nel 2024.
Un palmares in crescita
Con questo nuovo titolo, Bolelli raggiunge il quindicesimo successo in carriera nel doppio, mentre Vavassori si porta a quota otto titoli ATP. La loro partnership continua a crescere, con cinque titoli conquistati in 32 tornei disputati insieme. Oltre ai due titoli di quest’anno, hanno trionfato anche a Buenos Aires, Halle e Pechino nel 2024. La vittoria a Rotterdam non solo sottolinea la loro competitività nel circuito, ma anche la solidità della loro collaborazione, sempre più apprezzata a livello internazionale.