Argomenti trattati
Una vittoria combattuta per Sonego
Lorenzo Sonego ha dimostrato grande determinazione e abilità nel suo match di apertura all’ATP 250 di Marsiglia, battendo l’olandese Botic van de Zandschulp con un punteggio finale di 6-1, 3-6, 6-3.
La partita, durata un’ora e 58 minuti, ha visto tre set caratterizzati da dinamiche molto diverse, evidenziando le capacità di adattamento del tennista torinese.
Un inizio travolgente
Il primo set ha visto Sonego partire con il piede giusto, dominando l’incontro con un perentorio 6-1.
Con un break immediato nel secondo game, ha rapidamente accumulato un vantaggio di 4-0, approfittando degli errori gratuiti del suo avversario. La sua aggressività e precisione hanno permesso di chiudere il parziale senza difficoltà, lasciando van de Zandschulp in evidente difficoltà.
Il riscatto di van de Zandschulp
Nel secondo set, l’olandese ha cambiato marcia, trovando il break decisivo nelle fasi iniziali e mantenendo il vantaggio fino al 6-3 finale. Questo cambio di ritmo ha costretto Sonego a rimanere concentrato, portando il match al set decisivo. La capacità di van de Zandschulp di reagire ha reso il secondo set particolarmente avvincente, dimostrando che il match era tutt’altro che chiuso.
Il terzo set decisivo
Nel terzo set, Sonego ha ripreso il controllo del gioco, riuscendo a ottenere un break fondamentale nel secondo game. La sua gestione dei turni di servizio è stata impeccabile, permettendogli di mantenere il vantaggio. Sul punteggio di 5-3, ha servito per il match, affrontando qualche momento di tensione, ma ha chiuso l’incontro al terzo match point grazie a un errore di dritto dell’avversario.
Statistiche e prestazioni
Le statistiche del match evidenziano un Sonego molto efficace al servizio, con il 70% di prime in campo e il 73% di punti vinti. Ha anche registrato 7 ace, dimostrando la sua potenza e precisione. Dall’altra parte, van de Zandschulp ha risposto con 6 ace e 3 doppi falli, ma ha faticato con la seconda di servizio, vincendo solo il 48% dei punti.
Prossimo avversario e prospettive future
Con questa vittoria, Sonego avanza al secondo turno del torneo francese, dove affronterà il vincente del derby tra Van Assche e Bonzi. Questo match rappresenta un’importante opportunità per il torinese, che cerca di consolidare la sua posizione nel circuito ATP. La vittoria contro van de Zandschulp segna anche la seconda affermazione in carriera contro di lui, dopo il successo nelle qualificazioni di Parigi-Bercy 2024.