Argomenti trattati
Lorenzo Sonego e il ritiro di Van Assche
Il tennista italiano Lorenzo Sonego ha raggiunto i quarti di finale dell’ATP 250 di Marsiglia senza dover scendere in campo. Il suo avversario, Luca Van Assche, ha infatti annunciato il ritiro a causa di un’influenza che lo ha costretto a rinunciare al match programmato.
Questo imprevisto ha permesso a Sonego di avanzare nel torneo senza affrontare alcuna difficoltà, un’opportunità che potrebbe rivelarsi cruciale per il suo percorso nel torneo.
Il prossimo avversario: Ugo Humbert o Alexander Bublik
Sonego attende ora di conoscere il suo prossimo avversario, che sarà il vincitore della sfida tra Ugo Humbert, seconda testa di serie del torneo, e il kazako Alexander Bublik.
Il torinese ha un buon bilancio contro Bublik, avendo vinto tutte e quattro le sfide precedenti, ma il match più recente risale alla finale del torneo di Metz nel 2022, che non è più presente nel calendario ATP. D’altro canto, il bilancio con Humbert è in parità, con tre vittorie e tre sconfitte, rendendo questa sfida particolarmente interessante.
Le aspettative per il torneo
Nonostante il ritiro di Van Assche possa sembrare un vantaggio, Sonego dovrà affrontare un avversario di alto livello nei quarti di finale. Humbert è attualmente tra i migliori giocatori sul veloce indoor e ha dimostrato di essere in ottima forma, avendo recentemente raggiunto la finale a Bercy. La sfida si preannuncia quindi intensa e competitiva, e Sonego dovrà dare il massimo per superare questo ostacolo. Tuttavia, se riuscirà a sfruttare il momento favorevole e a mantenere la concentrazione, potrebbe riservare delle sorprese ai suoi avversari.