Argomenti trattati
Una vittoria combattuta per Alcaraz
Carlos Alcaraz ha iniziato il suo cammino nell’ATP 500 di Doha con una vittoria contro Marin Cilic, chiudendo il match con un punteggio di 6-4, 6-4. Tuttavia, il risultato non rende giustizia alla complessità dell’incontro, in cui il giovane spagnolo ha dovuto affrontare non solo un avversario esperto, ma anche condizioni di gioco difficili a causa del vento.
La partita ha visto momenti di grande intensità, specialmente nel secondo set, dove Alcaraz ha dovuto salvare tre palle break consecutive, dimostrando una calma e una determinazione notevoli.
Il momento decisivo del match
Il punto di svolta è arrivato sul 3-4 nel secondo set.
Dopo aver salvato le palle break, Alcaraz ha inanellato una serie impressionante di punti, vincendo 14 degli ultimi 17. “Sono davvero contento di aver salvato quel game e di essermi dato l’opportunità di restare nel set”, ha dichiarato il numero uno del mondo. La sua capacità di mantenere la calma sotto pressione è stata fondamentale per il successo, specialmente contro un avversario come Cilic, che ha mostrato segni di un tennis di alto livello, soprattutto nel primo set.
Cilic e il suo rientro dopo l’infortunio
Marin Cilic, ex numero 3 del mondo e campione degli US Open 2014, ha fatto il suo rientro dopo un lungo infortunio al ginocchio che lo ha tenuto lontano dai campi per gran parte del 2023. Nonostante la sconfitta, il croato ha dimostrato di avere ancora molto da offrire, creando diverse opportunità nel secondo set. Tuttavia, la sua incapacità di concretizzare le palle break ha segnato la differenza nel match. Cilic ha tenuto testa ad Alcaraz fino al settimo game del primo set, che è durato ben 18 minuti e ha rappresentato un momento cruciale per l’andamento della partita.
La striscia vincente di Alcaraz
Quella di Doha rappresenta per Alcaraz la sesta vittoria consecutiva, un risultato che segue il suo trionfo a Rotterdam, dove ha conquistato il primo titolo indoor della sua carriera. Con questa vittoria, il giovane spagnolo si prepara ad affrontare il vincitore del match tra Zhang Zhizhen e Luca Nardi nel secondo turno. La sua crescita continua a impressionare, e gli appassionati di tennis sono ansiosi di vedere come si comporterà nei prossimi incontri.
Altri risultati significativi del torneo
Nella stessa giornata, Jiri Lehecka ha sorpreso il pubblico eliminando la testa di serie numero 7, Grigor Dimitrov, con un doppio 6-4. Questo risultato segna un momento importante per Lehecka, che ha già raggiunto quota 11 vittorie stagionali, affiancandosi a nomi noti come Alex de Minaur e Miomir Kecmanovic nella speciale classifica delle vittorie. Per Dimitrov, invece, si tratta di un rientro difficile dopo l’infortunio all’anca, che lo ha costretto a ritirarsi dagli Australian Open, segnando la sua prima uscita dai top 10 dal marzo scorso.