Pablo Carreno Busta trionfa a Tenerife e punta al ritorno tra i top 100

Due titoli consecutivi per il tennista spagnolo, ora pronto per il circuito maggiore

Pablo Carreno Busta: un trionfo a Tenerife

Una settimana dopo la sua prima vittoria, Pablo Carreno Busta ha dimostrato di essere in grande forma, conquistando il secondo titolo consecutivo al Tenerife Challenger. L’ex numero 10 del mondo ha superato il qualificato Filip Misolic con un netto 6-3 6-2, in una finale che ha visto la partecipazione di circa 1500 spettatori all’Abama Tennis Academy.

Questo successo non solo evidenzia il talento del tennista spagnolo, ma segna anche un importante passo verso il suo ritorno tra i primi cento giocatori del mondo.

Un torneo ben organizzato e un pubblico entusiasta

Il torneo, organizzato da MEF Tennis Events con il supporto del turismo di Tenerife, ha visto una partecipazione massiccia di pubblico, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente.

Carreno Busta, dopo aver alzato il trofeo, si è dedicato ai fan, firmando autografi e posando per foto, un gesto che ha ulteriormente cementato il suo status di idolo locale. Durante la cerimonia di premiazione, hanno partecipato figure di spicco come Manolo Gómez Padilla, amministratore delegato di Ideco, e Ana Dorta, sindaca di Guía de Isora, sottolineando l’importanza dell’evento per la comunità locale.

Il futuro di Carreno Busta e le sue ambizioni

Con due titoli in due settimane, Carreno Busta ha dimostrato di essere in ottima forma e ha dichiarato di non aver previsto un simile successo all’inizio del torneo. Ora, con il ranking che lo porterà al numero 111 del mondo, il tennista è determinato a tornare tra i top 100. Ha annunciato che, dopo un breve riposo, parteciperà al torneo di Indian Wells, con l’obiettivo di continuare a migliorare il suo gioco. Carreno Busta ha anche elogiato l’organizzazione del torneo, ricordando la sua vittoria a Perugia nel 2015, e ha espresso la sua intenzione di continuare a competere a livelli elevati.

MEF Tennis Events: un bilancio positivo

Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events, ha espresso soddisfazione per l’esito dei due tornei tenutisi a Tenerife, sottolineando l’importanza di questi eventi per il turismo locale. Con un totale di 12 tornei organizzati nelle Canarie, Marchesini ha evidenziato il lavoro delle sue figlie, che hanno contribuito in modo significativo al successo dell’evento. La sinergia tra Tenerife e MEF Tennis Events continuerà, con piani per ulteriori tornei in Italia e un aumento delle competizioni in Spagna, dimostrando l’impegno a promuovere il tennis e il turismo.

Due tifosi del Villarreal sono stati aggrediti dopo la partita contro il Valencia

La lotta dell’Athletic per il campionato: “Hai sempre in mente di elevare la tua posizione”

Leggi anche