Djokovic accetta la sconfitta con sportività e guarda al futuro

Il campione serbo riflette sulla sua prestazione e sul futuro del tennis

Una sconfitta inaspettata per Djokovic

Novak Djokovic ha affrontato con grande sportività la sua recente sconfitta contro Matteo Berrettini all’ATP 500 di Doha. Questo evento segna la prima volta dal 2022 che il campione serbo esce al primo turno di un torneo, un risultato che ha sorpreso molti.

Nonostante il rientro dopo un infortunio agli Australian Open, Djokovic ha riconosciuto la superiorità del suo avversario, affermando: “Non ho avuto alcun dolore o fastidio. Sono stato semplicemente battuto da un giocatore migliore oggi”. Le sue parole riflettono un atteggiamento di grande rispetto verso Berrettini, che ha disputato una partita impeccabile.

Il bilancio degli scontri diretti e le sfide future

Nonostante la sconfitta, il bilancio negli scontri diretti tra Djokovic e Berrettini rimane favorevole al serbo, con un punteggio di 4-1. Tuttavia, questo risultato evidenzia un momento di forma non ottimale per Djokovic, che ha vinto l’oro olimpico a Parigi ma non ha conquistato uno Slam nel 2023. Il campione serbo ha parlato anche del suo approccio al tennis, dichiarando: “Sto cercando di migliorare il mio gioco, come tutti. Ma il mio tennis non cambierà drasticamente ora”. A 37 anni, Djokovic è consapevole delle sfide fisiche che deve affrontare e della necessità di adattarsi alle nuove condizioni di gioco.

La preparazione fisica e il ritorno in campo

La gestione fisica è diventata una priorità per Djokovic, che ha ammesso che gli infortuni sono più frequenti rispetto a dieci anni fa. “Cerco ancora di prendermi cura del mio corpo quotidianamente, ed è più impegnativo ora, senza dubbio”, ha affermato. Nonostante le difficoltà, il serbo continua a lavorare duramente e ha annunciato il suo ritorno in campo al Masters 1000 di Indian Wells, un torneo che ha vinto cinque volte. Con un record di 7 vittorie e 3 sconfitte nel 2025, Djokovic è determinato a ritrovare il suo miglior tennis e a dimostrare che può ancora competere ai massimi livelli.

Guardiola discute il ruolo di Julián Álvarez nell’Atlético e gli invia un messaggio

Il Metropolitano si erge come uno dei bastioni d’Europa, nonostante le sfide che affronta

Leggi anche