Mirra Andreeva: la giovane stella del tennis femminile

La 17enne russa scrive la storia del tennis con la sua vittoria a Dubai.

Un trionfo storico per Mirra Andreeva

Mirra Andreeva, la promettente tennista russa di soli 17 anni, ha recentemente fatto la storia del tennis femminile vincendo il prestigioso torneo WTA 1000 di Dubai. La giovane atleta ha battuto in finale Clara Tauson con un punteggio di 7-6(1) 6-1, diventando così la più giovane vincitrice di un torneo di questa categoria dal 2009, anno in cui è stato introdotto il formato attuale.

Questo straordinario successo non solo le consente di entrare nella top 10 mondiale, ma la proietta anche tra le stelle del tennis internazionale.

Una finale da incorniciare

La finale, durata un’ora e 46 minuti, ha messo in luce la sorprendente maturità di Andreeva.

Dopo un primo set combattuto, in cui ha dovuto recuperare da uno svantaggio iniziale di 0-2, la russa ha dominato il secondo parziale grazie a un rovescio letale, chiudendo con 10 vincenti da quel lato. Con 12 vincenti di dritto e 10 di rovescio, Andreeva ha dimostrato una versatilità e una potenza che hanno impressionato gli esperti del settore. La giovane tennista ha convertito 4 delle 7 palle break a disposizione, evidenziando la sua capacità di sfruttare le opportunità.

Un futuro luminoso per il tennis femminile

Il successo di Andreeva a Dubai rappresenta un segnale importante per il futuro del tennis femminile. Negli ultimi anni, le teenager hanno dimostrato di poter competere ai massimi livelli, con tutte e tre le finaliste under 20 nei tornei WTA 1000 che hanno vinto il titolo. Andreeva, con il suo secondo titolo in carriera dopo quello di Iasi dello scorso anno, si candida a diventare una delle protagoniste del circuito, nonostante la giovane età. La sua vittoria, ottenuta eliminando campionesse come Iga Swiatek e Elena Rybakina, la colloca definitivamente nell’élite del tennis mondiale.

Andrey Rublev trionfa all’ATP 500 di Doha: un successo significativo

Italia-Ungheria: la sfida decisiva per Eurobasket 2025

Leggi anche