Rei Sakamoto: il giovane talento giapponese che sogna in grande

Un viaggio ispirato da Kei Nishikori e una promessa per il futuro del tennis giapponese

Un’infanzia ispirata dal tennis

Rei Sakamoto, un giovane tennista giapponese, ha iniziato la sua avventura nel mondo del tennis a soli sei anni, ispirato dalla figura di Kei Nishikori, il primo asiatico a raggiungere una finale di Grand Slam.

Ricorda vividamente un pomeriggio del 2014, quando, a otto anni, mangiava arance a casa della nonna mentre seguiva la storica finale di Nishikori agli US Open. Questo momento ha segnato l’inizio di un sogno che oggi, nel 2025, sta prendendo forma con la sua carriera nel circuito Challenger.

Un percorso di crescita e sfide

Nel suo cammino, Sakamoto ha affrontato numerose sfide, tra cui il trasferimento all’IMG Academy di Bradenton, Florida, dove ha dovuto adattarsi a una nuova lingua e cultura. Nonostante le difficoltà iniziali, questo passaggio si è rivelato cruciale per la sua crescita come atleta. Oggi, a soli 15 anni, ha già conquistato il titolo di Challenger a Yokkaichi, diventando il secondo giapponese più giovane a farlo, seguendo le orme del suo idolo Nishikori, che detiene il record dal 2008.

Un sogno che si avvera

Il giovane tennista ha avuto l’opportunità di allenarsi e giocare in doppio con Nishikori durante il torneo ATP 500 di Tokyo, un’esperienza che ha descritto come un sogno che si avvera. Sakamoto ha condiviso che Nishikori è non solo un grande atleta, ma anche una persona gentile e disponibile, che gli ha fornito preziosi consigli per migliorare il suo gioco. Tra i suggerimenti ricevuti, Nishikori gli ha consigliato di sfruttare la sua altezza di 193 cm per esercitare maggiore pressione con il servizio e il colpo successivo, un approccio che Sakamoto sta cercando di integrare nel suo stile di gioco.

Il futuro del tennis giapponese

Con un ranking ATP attuale di 364, Sakamoto ha grandi ambizioni per il futuro. Il suo obiettivo è qualificarsi per gli US Open e partecipare alle Next Gen ATP Finals. La sua recente vittoria agli Australian Open juniores ha aumentato la sua fiducia e lo ha motivato a continuare a lavorare sodo. Sakamoto è consapevole che il tennis giapponese potrebbe avere un nuovo protagonista dopo Nishikori, e lui è determinato a non deludere le aspettative. La sua storia è solo all’inizio, ma il talento e la dedizione di Rei Sakamoto potrebbero portarlo lontano nel mondo del tennis.

Il Sevilla cerca di compiere il passo desiderato contro il Mallorca

L’Athletic ritrova il suo straordinario Nico Williams

Leggi anche