Un inizio di stagione difficile
Il 2025 non sembra essere l’anno fortunato per Flavio Cobolli, giovane talento del tennis italiano. Dopo un avvio di stagione promettente, con due vittorie nella United Cup, il romano ha subito una serie di sconfitte che lo hanno portato a un momento di crisi.
La recente eliminazione all’ATP 500 di Acapulco, dove è stato battuto dal forte statunitense Ben Shelton, ha segnato la sua quinta sconfitta consecutiva. In questa partita, Cobolli ha avuto l’opportunità di capitalizzare diverse occasioni, ma ha mostrato segni di tensione e insicurezza, elementi che hanno influito negativamente sul suo gioco.
Le occasioni mancate
Durante il match contro Shelton, Cobolli ha dimostrato di avere le capacità per competere ad alti livelli, ma ha anche evidenziato la sua difficoltà nel gestire momenti cruciali. Nel primo set, era in vantaggio nel tiebreak, ma ha subito un mini break che ha compromesso il suo slancio. Nel secondo set, dopo aver preso un vantaggio iniziale, ha avuto due set point sul 6-5, ma non è riuscito a sfruttarli. Questi episodi hanno messo in luce non solo la sua mancanza di fiducia, ma anche la necessità di lavorare sulla gestione della pressione nei momenti decisivi.
Un percorso di recupero
Nonostante le difficoltà, è importante ricordare che Cobolli ha iniziato il 2025 con problemi fisici che hanno influito sulla sua preparazione. Dopo un 2024 segnato da infortuni, il giovane tennista sta cercando di ritrovare la forma ottimale. La sua carriera è ancora in fase di sviluppo e, sebbene le sconfitte possano sembrare un ostacolo insormontabile, rappresentano anche un’opportunità per imparare e crescere. Cobolli ha già dimostrato di poter competere con giocatori di alto livello, avendo vinto contro Shelton in precedenti occasioni. La chiave per il suo successo futuro sarà la capacità di superare questi momenti difficili e di mantenere la concentrazione e la determinazione.