Tsitsipas e Badosa: la coppia da battere nel doppio misto allo US Open 2025

Stefanos Tsitsipas e Paula Badosa puntano al titolo di doppio misto con nuove regole.

Il nuovo formato del doppio misto allo US Open

Il torneo di tennis più atteso dell’anno, lo US Open, si prepara a una rivoluzione nel formato del doppio misto per il 2025. La coppia formata da Stefanos Tsitsipas e Paula Badosa ha già confermato la propria partecipazione, puntando a conquistare il titolo.

Questo cambiamento è stato ispirato dal successo dell’esibizione “Mixed Madness” tenutasi nel 2024, che ha dimostrato l’interesse crescente per questa categoria. La nuova formula prevede un tabellone di 16 coppie, con otto wild card, e set ridotti a quattro game, il tutto durante la settimana di qualificazione, nota come Fan Week.

Le reazioni dei protagonisti

Tsitsipas ha espresso il suo entusiasmo per la competizione, dichiarando: “Lei è l’unica partner con cui giocherei sempre in doppio misto. Non ho altre opzioni o altre giocatrici con cui vorrei giocare.” La chimica tra i due è evidente, e la loro affinità potrebbe rivelarsi decisiva nel corso del torneo. Anche altri grandi nomi del tennis, come Taylor Fritz e Jessica Pegula, hanno mostrato interesse per il nuovo formato, contribuendo a creare un’atmosfera di attesa e curiosità.

Critiche e preoccupazioni per il futuro

Tuttavia, non tutti sono entusiasti delle novità. Coco Gauff ha espresso riserve riguardo alla collocazione dell’evento, temendo che possa interferire con la sua preparazione per il tabellone principale. Inoltre, i campioni in carica Sara Errani e Andrea Vavassori hanno criticato i cambiamenti, sollevando preoccupazioni sul futuro del doppio misto. Le loro osservazioni mettono in luce un dibattito più ampio sulla direzione che il tennis sta prendendo, tra innovazione e tradizione.

Un mix di glamour e competizione

Francesco Paolo Villarico ha suggerito un’idea interessante: unire coppie “glamour” come Tsitsipas e Badosa a coppie “cazzute” di veri doppisti. Questo approccio potrebbe portare a un torneo più avvincente e competitivo, mantenendo il punteggio attuale e ripristinando il set normale anche al terzo. La proposta di Villarico riflette il desiderio di molti appassionati di tennis di vedere un equilibrio tra spettacolo e competizione autentica.

Iturralde González ha commentato la controversia relativa all’espulsione di Antony, dichiarando: “Non dare all’arbitro la possibilità di sbagliare”

La tanto attesa visita a Vallecas si svolgerà nel pomeriggio di domenica

Leggi anche