L’ITF W35 di Solarino resiste nonostante l’aumento dei costi

Nonostante le difficoltà finanziarie, il torneo di Solarino si prepara per la sua 12^ edizione.

Un torneo che resiste alle avversità

Il torneo ITF W35 di Solarino, un evento di grande rilevanza per il tennis femminile, si prepara a svolgersi nonostante le sfide economiche che lo circondano. Il direttore del torneo, Renato Morabito, ha annunciato che, nonostante un aumento dei costi di circa 8 mila euro a settimana, la manifestazione avrà luogo come programmato.

Questo è un segnale importante per il movimento tennistico femminile, che continua a lottare per la sua visibilità e sostenibilità.

Aumento dei costi e mancanza di patrocinio

La recente decisione dell’ITF di aumentare il montepremi settimanale e i compensi per gli ufficiali di gara ha messo a dura prova le finanze del torneo.

Inoltre, la perdita del patrocinio da parte del Comune, a causa di vicende amministrative, ha complicato ulteriormente la situazione. Morabito ha sottolineato come queste difficoltà non fermeranno l’impegno per garantire un evento di qualità, ma ha anche espresso preoccupazione per le ripercussioni che queste scelte possono avere sul futuro del tennis femminile.

Impatto della mancanza di streaming

Una delle decisioni più controverse dell’ITF è stata la revoca della copertura streaming per i tornei W35 femminili. Questa scelta non solo riduce l’esposizione mediatica del torneo di Solarino, ma ha anche un impatto negativo sull’intero circuito femminile. Morabito ha evidenziato come i tornei maschili con lo stesso montepremi continuino a beneficiare della diretta streaming, creando una disparità di trattamento che penalizza le atlete. La mancanza di visibilità può ostacolare la crescita e lo sviluppo del tennis femminile, privando le giocatrici di opportunità cruciali per farsi notare.

Preparativi per la 12^ edizione

Nonostante le difficoltà, il torneo di Solarino si prepara a dare il via alla sua 12^ edizione. La conferenza stampa di presentazione si terrà il 1 marzo presso lo Zaiera Resort, con la partecipazione di Morabito e della consigliera regionale Fitp, Vincenza Ciraolo. Questo evento rappresenta un’importante occasione per discutere le sfide attuali e le prospettive future del torneo, nonché per ribadire l’importanza di sostenere il tennis femminile in un contesto sempre più competitivo.

L’impatto economico delle eliminazioni della Juventus nelle coppe

“Contro l’Espanyol, è fondamentale dare il massimo e mantenere un atteggiamento umile.”

Leggi anche