Djokovic scrive la storia al Miami Open con una vittoria storica

Il campione serbo diventa il semifinalista più anziano nella storia degli ATP Masters 1000.

Un traguardo storico per Djokovic

Giovedì, Novak Djokovic ha scritto un’altra pagina di storia al Miami Open, superando Sebastian Korda con un punteggio di 6-3, 7-6(4) in un quarto di finale rinviato. A 37 anni e 10 mesi, il serbo è diventato ufficialmente il semifinalista più anziano nella storia dei tornei ATP Masters 1000, battendo il precedente record di Roger Federer, che aveva raggiunto le semifinali a 37 anni e sette mesi nel 2019.

Questo risultato non solo evidenzia la longevità della carriera di Djokovic, ma anche la sua straordinaria abilità nel mantenere un livello di gioco elevato anche in età avanzata.

Un servizio impeccabile e una strategia vincente

Nel primo set, Djokovic ha mostrato un servizio praticamente impeccabile, perdendo solo un punto con la prima di servizio.

Ha chiuso il primo parziale in grande stile, vincendo gli ultimi 12 punti consecutivi. Con un impressionante 84% di punti vinti con la prima di servizio, il serbo ha dimostrato di essere in ottima forma. “Mi sono sentito al massimo con il servizio”, ha commentato Djokovic, sottolineando l’importanza del suo servizio durante il torneo. La sua capacità di mantenere la calma e di eseguire colpi decisivi nei momenti cruciali ha fatto la differenza, specialmente quando Korda ha iniziato a giocare con maggiore aggressività nel secondo set.

La sfida con Korda e la prossima semifinale

Il secondo set ha visto Korda partire forte, portandosi sul 3-0 e servendo per il parziale sul 5-3. Tuttavia, Djokovic ha saputo rialzarsi, impegnandosi in scambi più lunghi e forzando errori dall’americano. “Ci sono voluti alcuni servizi per uscire dai guai”, ha spiegato Djokovic, evidenziando come il suo servizio lo abbia aiutato a recuperare. Con questa vittoria, Djokovic si prepara ad affrontare in semifinale Grigor Dimitrov, contro cui vanta un record di 12-1. La determinazione e la resilienza del serbo lo pongono tra i principali favoriti per la vittoria finale, mentre continua a inseguire il prestigioso traguardo dei 100 titoli ATP in carriera.

Festa barcellonese per sconfiggere il virus FIFA

Notte NBA: sfide imperdibili tra grandi squadre

Leggi anche