Affluenza record al sunshine double: un’analisi delle presenze

Nonostante i numeri record, le tribune vuote sollevano interrogativi sull'evento.

Un evento di successo ma con tribune vuote

Durante l’edizione 2025 del “Sunshine Double”, i tornei Masters 1000 di Indian Wells e Miami hanno registrato numeri record di affluenza, ma le immagini delle tribune vuote hanno sollevato interrogativi. Nonostante i dati ufficiali parlino di 504.268 spettatori a Indian Wells e 405.448 al Miami Open, la percezione visiva di scarsa affluenza ha creato confusione tra gli appassionati.

Le condizioni meteorologiche avverse hanno influito sulla programmazione delle partite, portando a difficoltà organizzative e disorientamento tra i visitatori.

Le sfide organizzative e la distribuzione degli spettatori

La questione dell’affluenza solleva interrogativi sul formato attuale dei tornei e sulla loro capacità di attrarre il pubblico in modo costante.

È evidente che la distribuzione degli spettatori non è stata omogenea, con picchi di affluenza durante i weekend e nelle fasi finali, mentre in altre giornate si sono registrati cali significativi. Gli organizzatori, pur celebrando i record, devono riflettere su come migliorare l’esperienza per gli spettatori e garantire una presenza più uniforme durante l’intero arco dei tornei.

Possibili soluzioni per migliorare l’affluenza

Una delle soluzioni proposte è l’installazione di un tetto sui campi centrali, per garantire che le partite possano svolgersi anche in caso di maltempo. Tuttavia, questa proposta presenta delle sfide logistiche e finanziarie. Il campo centrale di Miami, ad esempio, viene montato e smontato per ogni edizione del torneo, rendendo difficile l’implementazione di una struttura permanente. Inoltre, il ritorno a Crandon Park, dove si svolgevano in passato i tornei, comporterebbe costi notevoli e problemi di logistica che hanno già portato alla sua esclusione.

Inavvertitamente esclusi dal continente europeo

Classifica delle squadre di calcio: 1 questione cruciale per ogni squadra verso la fine della stagione

Leggi anche