Argomenti trattati
Feliciano Lopez e la sua nuova avventura
Feliciano Lopez, noto ex tennista spagnolo, è stato nominato direttore delle prossime tre edizioni della Final 8 della Coppa Davis, un evento che si svolgerà in Italia. La prima edizione sotto la sua direzione si terrà dal 18 al presso la SuperTennis Arena di Bologna Fiere, sede abituale della squadra di basket Virtus Bologna.
Questa notizia è stata confermata attraverso un comunicato ufficiale dell’ITF, che ha deciso di affidare nuovamente a Lopez questo prestigioso incarico, dopo il suo successo nella fase finale della competizione a Malaga.
Un direttore apprezzato
Lopez ha ricevuto numerosi elogi da parte di giocatori, capitani e staff per il suo contributo durante le ultime Final 8, che hanno visto una partecipazione record di pubblico e momenti indimenticabili.
In merito alla sua nomina, Lopez ha dichiarato: “La Coppa Davis è stata molto speciale per me come giocatore ed è stato un privilegio essere il direttore delle Final 8 negli ultimi due anni. Sono onorato che l’ITF abbia riposto in me la sua fiducia per il futuro a lungo termine dell’evento”. La sua esperienza come giocatore, avendo disputato 31 partite con la maglia della Spagna, e il suo successo come direttore del torneo lo rendono una figura chiave per il futuro della competizione.
Il programma della Final 8 a Bologna
La Final 8 di Bologna promette di essere un evento emozionante, con i quarti di finale che si svolgeranno in quattro sessioni da martedì 18 a giovedì 20 novembre. Gli azzurri, capitanati da Filippo Volandri, scenderanno in campo mercoledì 19 novembre. Le semifinali si terranno da venerdì 21 a sabato 22 novembre, mentre la finale della Coppa Davis 2025 è programmata per domenica 23 novembre. La scelta di Bologna come sede rappresenta un’importante opportunità per il tennis italiano, che potrà così ospitare una competizione di livello mondiale.
Un futuro luminoso per la Coppa Davis
David Haggerty, presidente dell’ITF, ha sottolineato l’importanza dell’esperienza di Lopez, affermando: “Pochi giocatori hanno avuto così tanto successo in Coppa Davis come Feliciano e l’esperienza che porta come direttore del torneo è inestimabile”. Con la sua leadership e la passione per il tennis, Lopez è pronto a portare la Coppa Davis a nuovi livelli, creando un’atmosfera unica che coinvolgerà i tifosi e i giocatori. La sua nomina rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento della competizione e la promozione del tennis a livello globale.