Flavio Cobolli avanza ai quarti di finale dell’ATP 250 di Bucarest

Un successo che segna una svolta nella stagione di Cobolli, accolto calorosamente dal pubblico

Un trionfo atteso per Flavio Cobolli

Flavio Cobolli ha finalmente trovato la sua strada nel circuito maggiore, conquistando un’importante vittoria ai quarti di finale dell’ATP 250 di Bucarest. Questo successo rappresenta non solo il primo trionfo del 2025 per il tennista romano, ma anche un segnale di ripresa dopo un inizio di stagione deludente.

La partita contro Richard Gasquet ha messo in luce le qualità del giovane azzurro, che ha dimostrato di poter competere a livelli elevati.

Il supporto del pubblico fa la differenza

Durante l’intervista post-partita, Cobolli ha espresso la sua gratitudine nei confronti del pubblico presente, sottolineando quanto sia stato fondamentale il loro supporto.

“Voglio ringraziare il pubblico, mi sono sentito a casa, c’erano tantissimi italiani e forse pure qualche romano!” ha dichiarato con un sorriso. Questo calore ha sicuramente contribuito a creare un’atmosfera positiva, permettendo al tennista di esprimere al meglio il suo potenziale sul campo.

Ambizioni e rispetto per gli avversari

Nonostante la gioia per la vittoria, Cobolli ha chiarito che le sue ambizioni non si fermano qui. “Quando gioco un torneo il mio obiettivo è sempre quello di vincerlo. Sono qui a Bucarest per giocare il mio miglior tennis, vedremo che cosa succederà”. Questa determinazione è un segnale chiaro della sua voglia di emergere nel panorama tennistico internazionale. Inoltre, ha mostrato rispetto per il suo avversario, Gasquet, riconoscendo il valore di affrontare un giocatore di tale calibro. “È sempre un grande piacere poter affrontare un grande giocatore come Richard. Sono contento per la vittoria, ma non sono contento perché voglio vincere di più” ha aggiunto, evidenziando la sua fame di successi futuri.

Una giornata indimenticabile di basket con i campioni della Serie A

L’impegno e la mentalità del gruppo sono eccellenti

Leggi anche