Tennis: i giocatori chiedono un aumento dei montepremi ai tornei del Grande Slam

I tennisti professionisti richiedono una ripartizione più equa dei profitti generati dai tornei

La crescente tensione nel mondo del tennis

Negli ultimi mesi, la tensione tra i giocatori di tennis e le istituzioni che governano questo sport è aumentata notevolmente. Recentemente, i rappresentanti delle prime 20 posizioni nel ranking ATP e WTA hanno unito le forze per inviare una lettera congiunta ai quattro tornei del Grande Slam, esprimendo la loro richiesta di un sostanziale aumento dei montepremi.

Questo gesto rappresenta un passo significativo nella loro lotta per una maggiore equità economica nel circuito professionistico.

Richiesta di equità nella ripartizione dei profitti

La lettera, firmata dai migliori tennisti e tenniste del mondo, sottolinea la necessità di una ripartizione più equa dei profitti generati dai tornei.

I firmatari evidenziano come, in altri sport di alto livello come la NBA, i giocatori beneficiano di una percentuale significativa dei ricavi. Ad esempio, i tennisti chiedono che una parte maggiore dei guadagni dei tornei venga destinata a loro, sottolineando che senza i giocatori, non ci sarebbe spettacolo.

Un confronto con i montepremi attuali

Nel 2023, il montepremi complessivo del Roland Garros ha raggiunto i 53,478 milioni di euro, ma i giocatori sostengono che questa cifra rappresenti solo una frazione dei ricavi totali del torneo, stimati in 338 milioni di euro. Nonostante un aumento significativo dei montepremi negli ultimi anni, i tennisti ritengono che la loro parte non sia proporzionale ai profitti realizzati. Ad esempio, l’assegno per i vincitori dei singolari è aumentato, ma i giocatori chiedono che questo trend continui e che venga garantita una maggiore equità.

La risposta degli organizzatori dei tornei

La lettera di rivendicazione, che ha ricevuto il supporto del board dell’ATP, potrebbe non essere ben vista dagli organizzatori dei tornei del Grande Slam. La pubblicazione dei montepremi per il prossimo Roland Garros, prevista un mese prima dell’inizio del torneo, sarà attesa con grande interesse dai firmatari. La crescita dei ricavi, che ha visto un aumento del 10% nel pubblico presente negli stadi, non si riflette adeguatamente nei montepremi, creando un clima di insoddisfazione tra i giocatori.

Il “Palo” di Carmona secondo García Pimienta

Una giornata indimenticabile di basket con i campioni della Serie A

Leggi anche