Argomenti trattati
Un torneo di tennis di alto livello
Il primo dei sei tornei Itf Combined, che si svolgono sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, ha visto la partecipazione di numerosi atleti di talento. Questa manifestazione, parte del Forte Village Tennis Project, è organizzata dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.
Con un montepremi di 30mila dollari per ciascun torneo, l’evento attira giocatori di alto livello, rendendolo un’importante tappa nel calendario tennistico internazionale.
Le prestazioni degli italiani
Tra i protagonisti del torneo, tre italiani si sono distinti, qualificandosi per i quarti di finale.
Federico Bondioli, testa di serie numero 7, ha superato Michele Ribecai in un match combattuto, chiuso con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-3. Ora affronterà il favorito del torneo, l’olandese Guy Den Ouden, che ha eliminato Mariano Tammaro con un netto 6-1, 6-3. Un altro incontro interessante vedrà Gianmarco Ferrari, che ha eliminato Facundo Juarez, sfidare Lorenzo Carboni, vincitore su Niccolò Catini. La presenza di almeno un italiano in semifinale è garantita, aumentando l’attesa per questi scontri diretti.
Il torneo femminile e le sfide interne
Nel torneo femminile, cinque azzurre hanno raggiunto il secondo turno, con quattro di loro pronte a darsi battaglia in un derby tricolore. Noemi Basiletti, qualificata, ha superato Camilla Gennaro e affronterà Beatrice Ricci, testa di serie numero 8. La sfida tra le sorelle Pieri ha visto Jessica prevalere su Tatiana, che ha dovuto ritirarsi. Jessica ora sfiderà Samira De Stefano, che ha avuto la meglio su Katarina Stresnakova. La sorpresa della giornata è stata Vittoria Paganetti, che ha eliminato la testa di serie numero 2, la francese Sara Cakarevic, con un punteggio di 7-6(4), 6-3. Le italiane stanno dimostrando grande determinazione e talento, rendendo il torneo ancora più avvincente.
Le eliminazioni e le sfide future
Nonostante le buone prestazioni di molti atleti, alcuni italiani hanno dovuto lasciare il torneo. Giovanni Oradini, Francesco Ferrari, Silvio Mencaglia e Pietro Orlando Fellin sono stati eliminati, mentre Dalila Spiteri e Caterina Odorizzi hanno subito sconfitte in match molto combattuti. La wild card Verena Meliss si è ritirata durante il suo incontro, lasciando spazio a nuove opportunità per le avversarie. Con il proseguire del torneo, l’attenzione si concentra ora sulle sfide che attendono i nostri rappresentanti, con la speranza di vedere almeno un italiano avanzare fino alle fasi finali.