Argomenti trattati
Il circuito challenger si prepara a una nuova era
Il circuito challenger di tennis sta per vivere un’importante trasformazione nel 2025, con l’obiettivo di raggiungere un pubblico più vasto grazie a una significativa espansione delle trasmissioni a livello globale.
Questa iniziativa mira a portare il tennis di alto livello a milioni di spettatori, rendendo il circuito più accessibile e visibile che mai.
Una partnership strategica con Tennis Channel
Una delle novità più rilevanti è la collaborazione con Tennis Channel, che permetterà la trasmissione di ben 35 eventi Challenger Showcase.
Questi eventi saranno caratterizzati da una produzione potenziata e si svolgeranno in paesi come Austria, Francia, Germania, India, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti. Non solo verranno trasmesse le partite di singolare e doppio, ma Tennis Channel produrrà anche contenuti originali che metteranno in evidenza l’identità unica del circuito challenger.
Contenuti originali e approfondimenti sui giocatori
La produzione di contenuti originali rappresenta un passo avanti significativo per il circuito. Questi includeranno approfondimenti sui giocatori, sessioni di allenamento fuori stagione e analisi di esperti, ampliando così la portata del Challenger Tour sui canali social e digitali. Questa strategia non solo mira a intrattenere il pubblico, ma anche a educarlo, fornendo un contesto più ricco e coinvolgente per gli eventi.
Espansione globale e diritti media
ATP Media, il braccio mediatico dell’ATP, completerà la distribuzione di Tennis Channel, aggiungendo ulteriori territori e broadcaster in tutto il mondo. Già assicurati territori come Italia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Lituania, Giappone e Nuova Zelanda. Julia Boyadjieva, Vice Presidente dell’ATP Challenger Tour, ha sottolineato l’importanza di questa espansione, affermando che rappresenta un enorme passo avanti per il circuito, con tornei che appariranno più grandi e migliori.
Un futuro luminoso per il circuito challenger
La partnership con Tennis Channel e altri broadcaster offre una piattaforma unica per mostrare il talento e le storie del tour minore. Andy Reif, Senior Vice President International e Programming di Tennis Channel, ha espresso entusiasmo per questa collaborazione, evidenziando l’obiettivo comune di avvicinare i fan all’emozione del tennis. Con eventi come i Challenger 125 a Città del Messico e San Marino, e i Challenger 175 in Francia e Italia, il circuito challenger si prepara a brillare nel panorama tennistico internazionale.