Luciano Darderi conquista la finale ATP a Marrakech con una prestazione dominante

L'italo-argentino mostra un tennis di alto livello e si prepara per la finale del torneo 250.

Una semifinale senza storia

Luciano Darderi ha dimostrato di essere in un ottimo stato di forma, conquistando la sua seconda finale ATP grazie a una prestazione autoritaria contro lo spagnolo Roberto Carballes Baena. Il tennista italo-argentino, attualmente al numero 57 del ranking mondiale, ha dominato il match con un punteggio netto di 6-3, 6-2, evidenziando una superiorità tecnica e mentale che ha lasciato poco spazio all’avversario.

Fin dai primi scambi, Darderi ha mostrato un tennis aggressivo e vario, mettendo costantemente sotto pressione Carballes Baena. La sua capacità di alternare colpi potenti e variazioni intelligenti ha messo in difficoltà il tennista iberico, numero 51 ATP. Nel primo set, Darderi ha strappato subito il servizio all’avversario, consolidando il vantaggio con un gioco solido e incisivo.

Un secondo set di grande intensità

Nel secondo set, l’italiano ha continuato a mantenere un livello di gioco elevato. Dopo un inizio equilibrato, ha piazzato il break decisivo nel terzo game, mostrando una notevole capacità di lettura del gioco e un rovescio lungolinea impeccabile. Darderi ha confermato il vantaggio e ha continuato a martellare da fondo campo, costringendo Carballes Baena a commettere errori non forzati.

Con un punteggio di 4-2, Darderi ha accelerato ulteriormente, strappando nuovamente il servizio all’iberico. Servendo per il match sul 5-2, ha chiuso l’incontro con un ace, suggellando una vittoria che lo proietta verso la finale del torneo. Questo risultato non solo rappresenta un passo importante nella sua carriera, ma anche un segnale della sua crescita costante nel circuito ATP.

Verso la finale e il ranking

In finale, Darderi affronterà uno tra l’olandese Tallon Griekspoor e il qualificato polacco Kamil Majchrzak, con l’opportunità di conquistare il suo secondo titolo nel circuito maggiore. Con questa vittoria, Darderi si porta alla posizione n.51 del ranking live e, in caso di successo nel torneo, potrebbe rientrare nelle top 50, precisamente al n.48 del mondo.

Il percorso di Darderi a Marrakech è emblematico della sua crescita come tennista. Dopo il trionfo a Cordoba nel 2024, ha dimostrato di avere tutte le qualità per affermarsi ad alti livelli, specialmente sulla terra battuta. La sua prestazione a Marrakech è un chiaro segnale che il tennista italo-argentino è pronto a competere con i migliori e a lasciare il segno nel circuito ATP.

Mallorca contro Celta de Vigo, live | LaLiga EA Sports

Il Chelsea e le sfide del fair play finanziario: un’analisi approfondita

Leggi anche