Argomenti trattati
Un torneo di grande livello
L’Open della Disfida, giunto alla sua 25esima edizione, ha visto un’affluenza straordinaria di pubblico e un livello di gioco eccezionale. I campi in terra rossa del circolo tennis “Hugo Simmen” di Barletta hanno ospitato alcuni dei migliori talenti emergenti del tennis mondiale.
Tra questi, il ceco Dalibor Svrcina ha brillato, conquistando il titolo dopo una settimana di prestazioni straordinarie. La finale, disputata contro l’ucraino Vitaliy Sachko, ha messo in mostra il talento e la determinazione di entrambi i giocatori, ma è stato Svrcina a prevalere con un punteggio di 7/5, 6/3.
La finale: un match avvincente
La finale è stata caratterizzata da un’atmosfera elettrica, con il centrale sold out nonostante le condizioni meteorologiche avverse. Svrcina ha iniziato il match con grande slancio, portandosi subito in vantaggio. Tuttavia, Sachko ha dimostrato di essere un avversario temibile, riuscendo a pareggiare i conti sul 4-4 nel primo set. La tensione era palpabile, ma le battute finali del primo parziale hanno visto Svrcina prevalere, chiudendo il set sul 7/5. Nel secondo set, il ceco ha continuato a dominare, chiudendo il match con un convincente 6/3.
Le parole dei protagonisti
Dopo la vittoria, Svrcina ha condiviso le sue emozioni: “Inizialmente non dovevo partecipare a questo torneo, ma dopo il rinvio delle semifinali a Napoli, ho deciso di rimanere in Italia. La scelta di Barletta si è rivelata vincente, grazie anche al supporto del pubblico locale”. Dall’altra parte, Sachko ha espresso la sua soddisfazione per il percorso fatto durante il torneo, sottolineando l’importanza di questa esperienza per il suo futuro nel tennis. Isidoro Alvisi, vice presidente nazionale della FITP, ha elogiato entrambi i finalisti per le loro prestazioni, nonostante le difficili condizioni atmosferiche.
Un evento che continua a emozionare
Enzo Ormas, direttore del torneo, ha commentato l’importanza dell’evento, sottolineando come, nonostante le sfide climatiche, il pubblico abbia sempre risposto con entusiasmo. “Questo torneo continua a regalare emozioni e a scoprire nuovi talenti”, ha affermato. La vittoria di Svrcina non solo segna un traguardo personale per il giovane tennista, ma rappresenta anche un passo importante verso la sua ascesa nella classifica ATP, avvicinandosi alla Top 100. Con un tennis di alta qualità e un’organizzazione impeccabile, l’Open della Disfida si conferma un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tennis.