Il grande ritorno degli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico

Scopri le novità e le attese per l'edizione 2025 del torneo di tennis più atteso

Un evento storico al Foro Italico

Il Parco del Foro Italico si prepara ad accogliere una delle edizioni più attese degli Internazionali BNL d’Italia, in programma dal 29 aprile al . Questo torneo, che rappresenta un punto di riferimento nel panorama tennistico mondiale, vedrà la partecipazione di un numero record di atleti, con un focus particolare sui talenti italiani, tra cui il numero uno al mondo, Jannik Sinner.

La manifestazione non è solo un evento sportivo, ma un’opportunità per promuovere il tennis e i valori dello sport tra i giovani.

Novità e ampliamenti per il 2025

Per la sua 82esima edizione, il torneo si espanderà da 12 a 20 ettari, con un nuovo ingresso principale che permetterà al pubblico di accedere attraverso il suggestivo Viale dell’Impero.

Una delle novità più entusiasmanti è l’introduzione della SuperTennis Arena all’interno dello Stadio dei Marmi, che potrà ospitare oltre 3.000 spettatori. Questo stadio, dedicato alla leggenda Pietro Mennea, offrirà una nuova prospettiva per vivere il tennis, integrando sport e cultura in un contesto di grande bellezza.

Un programma ricco di eventi e opportunità

Gli Internazionali BNL d’Italia non si limitano solo alle competizioni di tennis. Il torneo coinvolgerà anche eventi collaterali, come simposi e attività promozionali, per avvicinare i giovani a questo sport. La Federazione Italiana Tennis e Padel ha confermato il suo impegno nella promozione delle discipline di racchetta, con iniziative che mirano a coinvolgere le scuole e le comunità locali. Inoltre, il torneo di wheelchair tennis, in programma dal 16 al 18 maggio, rappresenta un’importante occasione di inclusione e visibilità per gli atleti disabili.

Le entry list da sogno

Le entry list per il 2025 promettono di essere straordinarie, con la presenza di 78 dei primi 100 giocatori del mondo. Tra i nomi più attesi ci sono il campione in carica Alexander Zverev, il plurivincitore Novak Djokovic e il giovane talento Carlos Alcaraz. Anche il tabellone femminile si preannuncia ricco di stelle, con la numero uno Aryna Sabalenka e la detentrice del titolo Iga Swiatek pronte a dare spettacolo. Gli appassionati possono già iniziare a sognare le sfide che si svolgeranno sui campi del Foro Italico.

Un evento che unisce sport e cultura

Gli Internazionali BNL d’Italia non sono solo un torneo di tennis, ma un evento che celebra la cultura e la bellezza di Roma. Con la presenza di artisti, eventi culturali e la possibilità di visitare luoghi iconici della città, il torneo rappresenta un’opportunità unica per i turisti e gli appassionati di vivere un’esperienza indimenticabile. La sinergia tra sport e cultura è un elemento chiave per il successo di questa manifestazione, che continua a crescere e a evolversi nel tempo.

Ottime notizie per il Betis!

Informazioni sull’avversario: Il Mallorca è una squadra robusta che fatica a segnare

Leggi anche