Argomenti trattati
Un nuovo capitolo per il tennis professionistico
Il mondo del tennis professionistico sta attraversando una fase di profonda trasformazione, grazie all’introduzione di iniziative strategiche come il Bonus Pool degli ATP Masters 1000 e delle Nitto ATP Finals. Questo meccanismo di incentivi, lanciato nel 2023 nell’ambito del piano OneVision, ha come obiettivo principale quello di rendere più equa la distribuzione dei proventi derivanti dal successo commerciale del circuito.
Con un incremento del 82% rispetto all’anno precedente, il fondo speciale ha raggiunto la cifra record di 21 milioni di dollari per la stagione 2025, un cambiamento che promette di avere un impatto significativo su un numero crescente di atleti.
Un incremento significativo per i tennisti
Nel 2022, il Bonus Pool aveva già distribuito 11,5 milioni di dollari, ma l’espansione attuale ha raddoppiato il numero di tennisti che possono accedere a queste risorse, passando da 12 a 30 giocatori. Questa decisione riflette una volontà chiara dell’ATP di estendere i benefici economici oltre la ristretta élite dei top players, garantendo così una maggiore stabilità finanziaria a un numero crescente di professionisti. I pagamenti del Bonus Pool 2025 saranno assegnati ai 30 atleti che accumuleranno il maggior numero di punti nel ranking ATP durante i tornei Masters 1000 e le Nitto ATP Finals, incentivando la partecipazione costante dei migliori giocatori.
Un sistema di incentivi per il futuro del tennis
Questa riforma non è solo un incremento quantitativo, ma rappresenta un cambiamento qualitativo nel modo in cui i tennisti possono guadagnare. L’ATP sta cercando di valorizzare l’eccellenza agonistica creando un sistema di incentivi parallelo che va oltre i tradizionali montepremi. Questo approccio mira a garantire che anche i giocatori non posizionati al vertice della classifica mondiale possano beneficiare di opportunità economiche, contribuendo così alla sostenibilità delle loro carriere. In un contesto in cui molti talenti abbandonano il tennis per mancanza di risorse, il Bonus Pool si presenta come una boccata d’aria fresca per il futuro del circuito.