Lorenzo Musetti e la vittoria in rimonta: un derby italiano in arrivo

Il tennista di Carrara commenta la sua vittoria e le sfide future nel torneo di Monte-Carlo.

Una vittoria sofferta ma significativa

Lorenzo Musetti ha recentemente trionfato in un match avvincente contro Jiri Lehecka, con un punteggio finale di 1-6, 7-5, 6-2. Questa vittoria, che lo porta agli ottavi di finale del torneo di Monte-Carlo, è stata caratterizzata da un inizio difficile, ma il tennista di Carrara ha dimostrato una notevole capacità di reazione.

In conferenza stampa, Musetti ha condiviso le sue emozioni, sottolineando come la presenza di suo zio, cardiologo, lo abbia rassicurato durante i momenti di tensione. “Vincere in questo modo è sia emozionante che faticoso”, ha dichiarato, evidenziando la sua crescita personale e professionale.

Il cambiamento nel gioco di Musetti

Durante il match, Musetti ha riconosciuto che il suo approccio iniziale non è stato ottimale. Tuttavia, dal game del 5-5 nel secondo set, ha trovato il ritmo giusto, riuscendo a cambiare l’inerzia del match. “Ho imparato che l’estetica del gioco conta relativamente”, ha affermato, riflettendo sulle sue esperienze passate. Questo cambiamento di mentalità è stato fondamentale per la sua vittoria, dimostrando che la capacità di adattarsi e combattere è essenziale nel tennis professionistico.

Il derby italiano: Musetti contro Berrettini

Ora, Musetti si prepara ad affrontare Matteo Berrettini in un derby tutto italiano. Entrambi i giocatori hanno una grande esperienza sulla terra rossa, ma Musetti ha notato che questa sarà una partita diversa rispetto ai loro precedenti incontri. “Non abbiamo mai giocato sulla terra rossa, e sarà interessante vedere come ci comporteremo senza il supporto del pubblico”, ha commentato. La rivalità tra i due è intensa, ma Musetti ha espresso grande rispetto per Berrettini, sottolineando l’importanza di questo match non solo per loro, ma anche per il tennis italiano.

Le aspettative e la pressione

Musetti ha anche parlato delle pressioni che sente nel voler dimostrare il suo valore. “A volte, questa voglia di dimostrare può bloccarmi”, ha ammesso. Tuttavia, la sua capacità di reagire e combattere è ciò che lo distingue. “Oggi mi sono sporcato le mani e i piedi”, ha detto, evidenziando la sua determinazione a lottare in ogni punto. Con il derby in arrivo, le aspettative sono alte, ma Musetti sembra pronto a dare il massimo per rappresentare l’Italia nel migliore dei modi.

Vinicius non ha ancora saldato i 50 euro del rigore a Mamardashvili

Azpilicueta si avvia verso la conclusione della stagione con l’intenzione di affrontare le sfide future

Leggi anche