Alex de Minaur conquista le semifinali del Masters 1000 di Monte-Carlo

Una vittoria storica per l'australiano che avanza senza concedere giochi.

Una vittoria senza precedenti

Alex de Minaur ha stupito il pubblico del Masters 1000 di Monte-Carlo con una prestazione straordinaria, sconfiggendo Grigor Dimitrov con un punteggio inaspettato di 6-0, 6-0. Questo risultato non solo segna un trionfo personale per l’australiano, ma rappresenta anche un evento storico nel mondo del tennis, poiché è la prima volta dal 1990 che un giocatore riesce a vincere un incontro di quarti di finale in un Masters 1000 con un punteggio così netto.

La partita, durata solo 45 minuti, ha visto De Minaur dominare ogni scambio, lasciando Dimitrov senza possibilità di reazione. Sebbene non siano stati comunicati ufficialmente problemi fisici da parte del bulgaro, la sua prestazione ha sollevato dubbi sulla sua condizione, evidenziando una netta differenza di intensità tra i due giocatori.

Un incontro a senso unico

Fin dai primi scambi, De Minaur ha mostrato una superiorità tecnica e tattica, costringendo Dimitrov a inseguire il punteggio senza mai riuscire a entrare in partita. L’australiano ha sfruttato ogni errore dell’avversario, chiudendo rapidamente il primo set senza concedere alcun gioco. La situazione non è migliorata nel secondo set, dove Dimitrov ha continuato a lottare, ma senza mai trovare il ritmo giusto.

Questa vittoria non solo evidenzia le capacità di De Minaur, ma pone anche interrogativi sulla forma attuale di Dimitrov, che in passato ha dimostrato di essere un avversario temibile. La sua incapacità di competere a un livello accettabile ha lasciato molti spettatori perplessi, considerando le sue recenti prestazioni, che avevano mostrato un giocatore in ottima forma.

Prossimi passi per De Minaur

Con questa vittoria, Alex de Minaur avanza alle semifinali del torneo, dove affronterà uno tra Lorenzo Musetti e Stefanos Tsitsipas. La sua prestazione a Monte-Carlo ha sicuramente alzato le aspettative, e molti si chiedono se riuscirà a mantenere questo livello di gioco nelle fasi successive del torneo. La semifinale rappresenta un’opportunità unica per De Minaur di dimostrare di essere un contendente serio per il titolo, e il pubblico è ansioso di vedere come si comporterà contro avversari di alto calibro.

In conclusione, la vittoria di De Minaur su Dimitrov non è solo un risultato impressionante, ma un chiaro segnale delle sue ambizioni nel circuito ATP. Con un gioco così dominante, l’australiano potrebbe essere pronto a scrivere un nuovo capitolo nella sua carriera, e Monte-Carlo potrebbe rivelarsi il palcoscenico ideale per farlo.

È molto probabile che Íñigo Pérez continui

Trapani Shark ospita Treviso Basket: sfida cruciale per la stagione

Leggi anche