Argomenti trattati
Un evento di grande rilevanza per il tennis italiano
Dal 29 aprile al , il Foro Italico di Roma si trasformerà nel palcoscenico di un’importante manifestazione tennistica: il torneo di pre-qualificazioni per gli Internazionali BNL d’Italia. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per i tennisti italiani di guadagnarsi un posto nel prestigioso Masters 1000 di Roma.
Con la direzione di Paolo Lorenzi e la supervisione di Daniele Morossi come Giudice Arbitro, il torneo vedrà la partecipazione di 32 atleti nei tabelloni di singolare, sia maschile che femminile, e 16 coppie nei tabelloni di doppio.
Formula e modalità di partecipazione
La struttura del torneo prevede che i tabelloni siano composti principalmente da giocatori provenienti dai tornei regionali, con 22 partecipanti per il singolare e 12 coppie per il doppio. Inoltre, saranno concessi alcuni inviti diretti dal settore tecnico della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), con 10 wild card per il singolare e 4 per il doppio. Gli incontri di singolare si svolgeranno al meglio dei tre set, con l’applicazione del tie-break a 7 punti, mentre nel doppio sarà adottato il no-advantage e il match tie-break a 10 punti in sostituzione del terzo set.
Dettagli logistici e montepremi
Il sorteggio dei tabelloni avrà luogo il 28 aprile, mentre la superficie di gioco sarà la terra battuta, utilizzando palle Dunlop ATP per il torneo maschile e Dunlop Fort Clay Court per quello femminile. Il montepremi complessivo ammonta a €101.728, suddiviso tra le varie competizioni: €39.930 per il singolare maschile, €23.654 per il singolare femminile e €24.072 per ciascun torneo di doppio. È importante notare che il premio per coloro che otterranno una wild card sarà quello previsto dall’ATP o dalla WTA per il primo turno del tabellone.
Servizi e accoglienza per i partecipanti
Per garantire un’adeguata ospitalità, ai partecipanti verrà offerta sistemazione dal giorno precedente l’inizio delle partite fino al termine della loro gara. Le prenotazioni alberghiere dovranno essere effettuate tramite il sito ufficiale della FITP, mentre gli accrediti saranno disponibili a partire dal 15 aprile. I pasti, inclusi pranzo e cena, saranno serviti presso il Foro Italico, con modalità che verranno comunicate sul posto.
Un’opportunità da non perdere
Questo torneo di pre-qualificazioni non è solo un’importante occasione per i tennisti italiani, ma rappresenta anche un momento di grande visibilità per il tennis nel nostro paese. Con la possibilità di accedere a un torneo di così alto livello, i partecipanti avranno l’opportunità di mettersi in mostra e di dimostrare il proprio valore. La competizione si preannuncia avvincente e ricca di sorprese, con la speranza che emergano nuovi talenti pronti a brillare nel panorama tennistico internazionale.