Argomenti trattati
Una nuova prospettiva sulla vita
Dominic Thiem, ex campione degli US Open, ha recentemente condiviso la sua esperienza di vita dopo il tennis. Intervistato durante un torneo a Monaco, ha rivelato che la sua vita senza il tennis non è poi così male.
Sebbene abbia abbandonato il circuito professionistico a causa di infortuni, la sua passione per lo sport rimane intatta. Thiem ha affermato: “Mi sto godendo la pensione anche se sono molto giovane. Non è poi così male”. Questa affermazione riflette un atteggiamento positivo verso il cambiamento e la nuova fase della sua vita.
Impegno nel settore delle energie rinnovabili
Oggi, Thiem è attivamente coinvolto nella gestione di una nuova azienda che si occupa di energie rinnovabili. Questo cambiamento di carriera rappresenta un passo significativo per l’ex tennista, che ha deciso di dedicarsi a un settore completamente diverso. “Ora mi occupo di un settore completamente diverso, ma ovviamente rimarrò sempre nel tennis e amo questo sport”, ha dichiarato. La sua capacità di adattarsi a nuove sfide è un esempio di resilienza e determinazione, qualità che lo hanno contraddistinto anche durante la sua carriera sportiva.
Passione per i giovani talenti
Nonostante la sua nuova carriera, Thiem continua a seguire il tennis con grande interesse. Ha espresso ammirazione per i giovani talenti come Joao Fonseca e Jakub Mensik, sottolineando la loro potenza e abilità. “Adoro guardarli. Sono già arrivati a grande livello, non c’è dubbio che saranno davvero al top”, ha affermato. La sua passione per il tennis non si è affievolita, anzi, ora può godere delle partite da una prospettiva diversa, senza la pressione di essere un giocatore professionista.
Riflessioni sulla carriera e sul futuro
Thiem ha anche condiviso le sue riflessioni sulla carriera da professionista, evidenziando come gli manchi la sensazione di vittoria e il trionfo nei tornei. “Mi manca la sensazione che si prova dopo una grande vittoria, o dopo la vittoria di un torneo. Sono momenti impagabili, che non torneranno mai più”, ha detto. Tuttavia, ha anche riconosciuto che non gli manca la fatica necessaria per raggiungere quei momenti. La sua esperienza nel mondo del tennis lo ha reso consapevole delle sfide e delle pressioni che i giocatori affrontano quotidianamente.