Argomenti trattati
Un inizio promettente per il torneo
Il Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Firenze” ha preso il via sotto un cielo azzurro, dopo una pioggia che ha rinfrescato l’aria. La manifestazione, giunta alla sua 48ª edizione, ha visto il favorito del torneo maschile, Gabriele Crivellaro, trionfare con un netto 6-3, 6-2 contro lo spagnolo Eudald Gonzalez.
Questo risultato non sorprende, considerando il ranking di Crivellaro, attualmente al 52° posto nella classifica ITF.
Le sorprese del torneo
Un match che ha catturato l’attenzione è stato quello tra il marocchino Ali Missoum e il tedesco Tom Sickenberger, numero due del seeding.
Missoum ha dimostrato grande determinazione, superando Sickenberger in un incontro equilibrato con il punteggio di 2-6, 6-4, 6-4. Anche il toscano Raffaele Ciurnelli ha brillato, vincendo contro il norvegese Sebastian Eie con un convincente 6-3, 6-2, e si prepara ad affrontare il terzo favorito, l’americano Nischal Spurling, che ha avuto la meglio sul ceco Oliver Sanders.
Il settore femminile in evidenza
Nel tabellone femminile, l’azzurra Ilary Pistola ha fatto parlare di sé, avanzando dopo una battaglia intensa contro la svedese Lea Nilsson, numero 3 del seeding. Pistola ha vinto con il punteggio di 6-3, 2-6, 7-5, dimostrando grande resilienza. La sua prossima avversaria sarà la tedesca Emily Victoria Eigelsbach. Anche Carla Giambelli ha avuto una prestazione convincente, sconfiggendo la coreana Ha Yoon Son con un netto 6-1, 6-3. La numero due del seeding, Victoria Pohle, ha superato l’italiana Ylenia Zocco in un match combattuto, avanzando così agli ottavi di finale.
Il doppio e l’atmosfera del torneo
Il torneo non si limita ai singolari, ma include anche un tabellone di doppio. Le coppie favorite nel maschile sono lo svizzero Thomas Gunzinger e il tedesco Tom Sickenberger, seguiti dallo sloveno Ziga Sesko e dallo svedese Victor Ryden. Nel femminile, il duo tedesco Eva Bennemann e Victoria Pohle è considerato il favorito, con la coppia ucraina Mariia Drobysheva e la ceca Denisa Zoldakova come seconde favorite. L’accesso al torneo è libero, offrendo un’opportunità unica agli appassionati di tennis di vedere dal vivo i futuri campioni.
Un evento con una storia
Il Circolo del Tennis Firenze 1898, situato nel Parco delle Cascine, è il palcoscenico di questo prestigioso torneo. Con una tradizione centenaria, il circolo celebra quest’anno 127 anni di attività. Durante la manifestazione, le semifinali si svolgeranno il giorno di Pasqua e le finali a Pasquetta. Inoltre, il torneo femminile assegnerà il 5° Trofeo “Rhoda De Bellegarde di Saint Lèry”, in onore di una delle prime campionesse italiane, che ha dedicato la sua vita al servizio sociale durante la Grande Guerra.