Argomenti trattati
Il countdown per il Roland Garros 2025
Il Roland Garros 2025 si avvicina rapidamente, con il torneo che si svolgerà dal 25 maggio all’8 giugno. Questo evento rappresenta il secondo Slam della stagione, attirando l’attenzione di appassionati e tennisti di tutto il mondo.
La stagione sulla terra battuta, pur essendo breve, è sempre ricca di emozioni e il torneo parigino è il culmine di questo periodo. I favoriti per la vittoria sono i giovani talenti Carlos Alcaraz e Iga Swiatek, entrambi pronti a difendere il loro status di campioni.
Novità nel programma delle semifinali
Una delle principali modifiche annunciate dalla direttrice del torneo, Amelie Mauresmo, riguarda l’orario delle semifinali maschili. Quest’anno, la prima semifinale rimarrà programmata per le , mentre la seconda si svolgerà in un turno serale separato, iniziando non prima delle . Questa novità mira a migliorare l’esperienza per il pubblico, che avrà l’opportunità di assistere a due sessioni distinte. Tuttavia, la programmazione continua a suscitare polemiche, poiché i match al meglio dei cinque set possono protrarsi fino a tardi, creando potenziali disagi per i giocatori e gli spettatori.
Un montepremi record e tributi speciali
Il Roland Garros 2025 si distingue anche per il suo montepremi record di 56,3 milioni di euro, un incremento del 5,2% rispetto all’edizione precedente. Questo aumento, sebbene significativo, non soddisfa completamente le richieste dei tennisti, che continuano a chiedere una maggiore distribuzione dei profitti. Inoltre, il torneo renderà omaggio a Rafa Nadal il giorno d’inizio, celebrando la sua straordinaria carriera e il suo impatto sul tennis, un gesto che sottolinea l’importanza della sua figura nel contesto del torneo.
Accessibilità e intrattenimento per il pubblico
Per rendere il torneo più accessibile, il Roland Garros offrirà 160.000 biglietti a meno di 30 euro, un’iniziativa che mira a coinvolgere un pubblico più ampio. Inoltre, per chi non potrà essere presente, sarà allestita una fan zone in Place de la Concorde, dove sarà possibile seguire le partite su un grande schermo e partecipare a eventi di intrattenimento. Questa zona sarà aperta dal 4 al 9 giugno e promette di essere un punto di ritrovo vivace per i fan del tennis.