Argomenti trattati
In un mondo dove lo sport può fungere da catalizzatore per il cambiamento sociale, il tennis sta emergendo come una vera e propria speranza per i giovani in Zambia. Grazie all’iniziativa di Cicetekelo Youth Project, un campo da tennis è stato realizzato all’interno di una casa d’accoglienza, offrendo opportunità a bambini e ragazzi provenienti da contesti difficili.
Questo progetto, sostenuto da una rete di solidarietà internazionale, ha già dimostrato di avere un impatto significativo sulla comunità locale.
Un campo da tennis per il cambiamento
Il campo, inaugurato nel 2023 grazie agli sforzi di Damiano Saggioro e dei Carota Boys, ha visto una straordinaria partecipazione da parte della comunità.
Con una raccolta fondi che ha raggiunto i 5.295 euro, è stato possibile non solo dotare il campo di un impianto di illuminazione, ma anche fornire attrezzature sportive essenziali. Questo ha raddoppiato gli orari di attività, permettendo a un numero sempre maggiore di ragazzi di praticare tennis, un’attività che si sta rivelando fondamentale per il loro sviluppo personale e sociale.
Secondo le stime del Cicetekelo Youth Project, l’impatto del campo è stato senza precedenti. Si stima che ci sia stato un incremento del 45% nel numero di bambini e ragazzi che praticano sport regolarmente. Inoltre, l’87% dei partecipanti ha riportato un miglioramento nei risultati scolastici dopo sei mesi di allenamento. Questi dati evidenziano come lo sport non sia solo un’attività fisica, ma anche un mezzo per sviluppare competenze relazionali e aumentare l’autostima.
Verso una Tennis Academy for Development
Il successo del progetto ha spinto i promotori a sognare in grande: l’idea di lanciare la prima Tennis Academy for Development in Zambia. Questo centro sportivo e formativo sarà dedicato a bambini e giovani svantaggiati, offrendo un programma completo di allenamenti quotidiani, attività educative e supporto scolastico. Inoltre, sarà previsto un programma di formazione per giovani allenatori locali, contribuendo così alla crescita professionale e competitiva della comunità.
Con questo progetto ambizioso, il tennis si propone non solo come sport, ma come un vero e proprio veicolo di rivalsa sociale, capace di trasformare le vite dei giovani e dell’intero territorio. La solidarietà e l’impegno di tanti, partiti dall’Italia, hanno già dimostrato che insieme si può fare la differenza, e ora si guarda al futuro con speranza e determinazione.