Argomenti trattati
Il torneo di Pasqua al Circolo del Tennis Firenze
Il 48° Torneo Internazionale Under 18 Città di Firenze si avvicina al suo culmine, con le semifinali in programma il giorno di Pasqua, 20 aprile, presso il Circolo del Tennis Firenze 1898.
Questo evento rappresenta un’importante vetrina per i giovani talenti del tennis mondiale, e quest’anno non fa eccezione. Gli appassionati di tennis sono attesi per assistere a partite emozionanti e per applaudire i giovani atleti che si sfideranno per un posto in finale.
Giocatori italiani in semifinale
Tra le sorprese del torneo, spicca la presenza di due giocatori italiani che hanno raggiunto le semifinali del tabellone maschile. Lorenzo Balducci, termale dello Sporting Club Montecatini, ha eliminato il favorito Gabriele Crivellaro, dimostrando un tennis frizzante e coinvolgente. Dall’altra parte del tabellone, il piemontese Simone Massellani ha superato Filippo Alfano in un derby avvincente, confermando la sua forza con un rovescio lungo linea che ha messo in difficoltà l’avversario.
Le sfide delle semifinali
Le semifinali promettono di essere avvincenti. Balducci affronterà lo spagnolo Xavi Palomar, che ha avuto la meglio su Raffaele Ciurnelli in una partita combattuta. Dall’altra parte, Massellani si prepara a sfidare il vincitore del match tra lo sloveno Ziga Sesko e il ceco Jakub Smejcky. Le aspettative sono alte, e i giovani atleti sono pronti a dare il massimo per conquistare un posto in finale.
Il tabellone femminile e il doppio
Nel tabellone femminile, purtroppo, entrambe le atlete italiane sono state eliminate. Ilary Pistola ha subito una sconfitta netta contro la ceca Denisa Zoldakova, mentre Carla Giambelli è stata battuta dalla tedesca Victoria Pohle. Nella parte alta del tabellone, la tedesca Eva Bennemann ha avanzato senza problemi, superando la svizzera Sarina Schnyder. Per quanto riguarda il torneo di doppio, la coppia italiana Giambelli e Marino è ancora in corsa, mentre nel maschile, Amarandei e Crivellaro continuano a lottare per il titolo.
Accesso libero e programmazione
L’accesso al torneo è libero, e le semifinali si svolgeranno il giorno di Pasqua, con inizio alle 10. Le finali sono programmate per Pasquetta, il 21 aprile. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per vedere da vicino i futuri campioni del tennis, in un’atmosfera di grande sportività e passione.