Argomenti trattati
Un torneo di grande livello
Il 48° Torneo Internazionale Under 18 Città di Firenze si avvia verso le sue fasi finali, con due match attesissimi che promettono spettacolo e emozioni. Il Circolo del Tennis Firenze 1898 ospiterà le finali il giorno di Pasquetta, con l’inizio delle gare fissato per le .
Gli appassionati di tennis potranno assistere a sfide di alto livello, con i migliori giovani talenti del panorama internazionale.
La finale maschile: Balducci contro Sesko
Nel tabellone maschile, il protagonista è Lorenzo Balducci, un giovane talento italiano che ha dimostrato grande determinazione e abilità.
Figlio del maestro Daniele Balducci, Lorenzo ha iniziato il torneo dalle qualificazioni e ha raggiunto la finale dopo aver superato in semifinale lo spagnolo Xavi Palomar. La partita, interrotta due volte dalla pioggia, ha visto Balducci adattarsi al gioco dell’avversario, vincendo con un punteggio di 6-1, 2-6, 6-2. La finale lo vedrà opposto allo sloveno Ziga Sesko, un avversario temibile che ha eliminato l’italiano Simone Massellani con un convincente 7-6, 6-3. Entrambi i giocatori sono pronti a dare il massimo per conquistare il trofeo.
La finale femminile: Bennemann e Pohle in campo
Nel torneo femminile, la numero uno del seeding, Eva Bennemann, ha mostrato un gioco dominante, sconfiggendo la rumena Anamaria Federica Oanala con un netto 6-1, 6-3. In finale, Bennemann affronterà la connazionale Victoria Pohle, che ha avuto la meglio sulla ceca Denisa Zoldakova con un punteggio di 6-3, 6-4. Entrambe le giocatrici sono in ottima forma e daranno vita a una finale che si preannuncia avvincente, con il pubblico che potrà godere di un tennis di altissimo livello.
Il torneo di doppio e le sorprese
Oltre alle finali singolari, il torneo ha visto anche competizioni di doppio. Nel maschile, la coppia americana composta da Ford McCollun e Nishal Spurling ha trionfato, superando in finale il duo neozelandese Cody Atkinson e l’iberico Iker Ibarrondo Suarez con un punteggio di 7-5, 6-2. Nel femminile, le italiane Fabiola Marino e Carla Giambelli hanno realizzato un’impresa straordinaria, battendo le favorite Bennemann e Pohle con un punteggio di 7-6, 6-4. Questi risultati dimostrano il crescente talento del tennis giovanile italiano, che continua a farsi valere anche a livello internazionale.