Andrey Rublev si prepara per il Mutua Madrid Open 2025

Il campione in carica condivide le sue aspettative e le novità nel suo team

Il ritorno di Rublev a Madrid

Andrey Rublev, campione in carica del Mutua Madrid Open, è tornato nella capitale spagnola per affrontare la nuova edizione del torneo. Durante il primo Media Day, il tennista russo ha condiviso le sue impressioni e le aspettative per il 2025, un anno che si preannuncia ricco di sfide e opportunità.

Rublev ha sottolineato il suo amore per Madrid, descrivendo la città e l’atmosfera del torneo come elementi che lo ispirano e lo motivano a dare il massimo.

Un approccio rinnovato

Rispetto all’anno precedente, Rublev ha dichiarato di avere una prospettiva diversa.

Dopo aver affrontato problemi di salute durante il torneo del 2024, il tennista si sente ora in ottima forma fisica e pronto a competere. “Quest’anno ho una prospettiva diversa rispetto all’anno scorso, anche gli allenamenti sono diversi”, ha affermato. La sua concentrazione è rivolta a lavorare duramente in ogni sessione di allenamento, senza distrazioni. Questo approccio potrebbe rivelarsi cruciale per il suo successo nel torneo.

La questione Alcaraz e la competizione

Un tema caldo durante la conferenza è stata l’assenza potenziale di Carlos Alcaraz, attuale stella del tennis. Rublev ha mostrato professionalità e rispetto, affermando di non essere a conoscenza della gravità dell’infortunio di Alcaraz. “Sono concentrato sulle mie cose, su ciò che dipende da me”, ha detto. La competizione nel tennis è sempre agguerrita, e Rublev è consapevole che ogni avversario, anche se non è un nome noto, può rivelarsi una sfida. La sua determinazione a confrontarsi con i migliori è evidente e rappresenta un elemento chiave della sua mentalità.

Collaborazione con Marat Safin

Una delle novità più interessanti nel team di Rublev è la recente collaborazione con Marat Safin, leggenda del tennis russo. Sebbene la loro collaborazione sia ancora nelle fasi iniziali, Rublev ha espresso entusiasmo per l’opportunità di lavorare con un campione del suo calibro. “Mi piace averlo vicino, mi piace la sua figura e tutto ciò che può insegnarmi”, ha dichiarato. Questa nuova partnership potrebbe portare a un ulteriore sviluppo delle sue abilità e strategie di gioco.

Controlli antidoping e preoccupazioni

Infine, Rublev ha affrontato un argomento delicato: i controlli antidoping. Ha espresso preoccupazione per il rigore delle normative, sottolineando come la paura di commettere errori possa influenzare la vita dei giocatori. “È un argomento un po’ tenebroso”, ha detto, evidenziando l’importanza di una gestione più equa e comprensiva delle regole. La sua frustrazione è palpabile, e rappresenta una questione che merita attenzione nel mondo del tennis.

Isco festeggia il suo 33° compleanno in un periodo particolarmente favorevole della sua carriera

La partita tra Valencia e Getafe avrà luogo sabato 10 maggio alle ore 14:00

Leggi anche