Argomenti trattati
Un torneo segnato dalla tragedia
Il 48° Torneo ITF Under 18 Città di Firenze si è svolto in un’atmosfera di grande rispetto e tristezza a causa della morte di Papa Francesco, che ha portato all’annullamento di molte gare nel pomeriggio di Pasquetta.
Nonostante ciò, la finale femminile ha visto la giovane tennista Eva Bennemann trionfare sul centrale del Circolo del Tennis Firenze 1898, dimostrando il suo talento e la sua determinazione.
La finale femminile: Bennemann contro Pohle
La finale ha visto contrapposte Eva Bennemann, numero uno del torneo, e Victoria Pohle, sua compagna di doppio e di nazionale.
La Bennemann ha subito preso il controllo della partita, portandosi in vantaggio 4-1 nel primo set, che ha chiuso con un punteggio di 6-4. Nel secondo set, la giovane tennista ha dominato completamente, chiudendo con un netto 6-1 e conquistando così il prestigioso Trofeo “Rhoda De Bellegarde di Saint Lèry”. La vincitrice ha espresso la sua gioia per il trionfo, sottolineando l’importanza storica del torneo e il valore del riconoscimento ricevuto.
Il Trofeo “Rhoda De Bellegarde di Saint Lèry”
Il trofeo è stato istituito nel 2019 in onore di Rhoda De Bellegarde, una giocatrice del Circolo del Tennis Firenze e prima campionessa italiana per due anni consecutivi. La sua storia è segnata da un impegno sociale straordinario, che l’ha vista attiva come crocerossina durante la Prima Guerra Mondiale. Purtroppo, la sua vita è stata tragicamente interrotta a soli 28 anni a causa dell’influenza “spagnola”. La Bennemann ha dichiarato di essere onorata di ricevere un premio con una storia così significativa.
Le finali maschili e il torneo di doppio
Nel pomeriggio, era prevista la finale maschile tra Lorenzo Balducci e Ziga Sesko, ma anche questo incontro è stato rinviato a causa della stessa tragedia. Balducci, figlio dell’ex professionista Daniele Balducci, ha raggiunto la finale dopo aver superato in semifinale lo spagnolo Xavi Palomar. Dall’altra parte, Sesko ha avuto la meglio su Simone Massellani. Il torneo di doppio ha visto la vittoria del duo americano Ford McCollun e Nishal Spurling nel maschile, mentre nel femminile il duo italiano Fabiola Marino e Carla Giambelli ha sorpreso le favorite Bennemann e Pohle.