Argomenti trattati
Il trionfo di Ziga Sesko
Il 48° Torneo ITF Under 18 Città di Firenze ha visto la straordinaria affermazione dello sloveno Ziga Sesko, settimo favorito del torneo. La finale, che si è tenuta il giorno successivo alla Pasquetta, ha visto il giovane atleta prevalere sull’italiano Lorenzo Balducci, una vera sorpresa del torneo, che ha raggiunto l’atto finale dopo sei vittorie consecutive.
La partita ha avuto un inizio promettente per Sesko, che ha dominato il primo set con un netto 6-1.
Nel secondo set, Balducci ha mostrato una tenacia incredibile, portandosi in vantaggio 5-4 e avendo a disposizione ben sette set point.
Tuttavia, Sesko ha dimostrato grande determinazione, annullando tutti i set point e conquistando il secondo set con il punteggio di 6-4. Nel terzo set, il giovane sloveno ha ripreso il ritmo, chiudendo il match con un ulteriore 6-1 e scrivendo il suo nome nell’albo d’oro del torneo.
Le parole del vincitore
Subito dopo la vittoria, Sesko ha espresso la sua gioia: “Per me è la vittoria più importante, questo torneo è davvero ben organizzato. Sono al settimo cielo!”. Il suo obiettivo futuro è chiaro: partecipare ai tornei junior del Grande Slam. Dall’altra parte, Balducci ha dimostrato grande maturità, affermando: “Vincere il secondo set è stato importante per capire che sono cresciuto. Ora posso confrontarmi con tutti, ma devo sempre migliorarmi”.
Il successo di Eva Bennemann
La finale femminile ha visto trionfare la tedesca Eva Bennemann, numero uno del torneo, che ha affrontato la compagna di doppio e nazionale Victoria Pohle. Bennemann ha preso subito il controllo della partita, chiudendo il primo set con un 6-4. Nel secondo set, la tedesca ha dominato senza pietà, chiudendo con un secco 6-1 e conquistando così il quinto Trofeo “Rhoda De Bellegarde di Saint Lèry”.
“Sono molto contenta di essere riuscita a conquistare questo torneo perché ha una tradizione incredibile e hanno vinto in passato giocatrici davvero straordinarie”, ha dichiarato la vincitrice, visibilmente emozionata. La sua affermazione rappresenta un importante passo nella sua carriera, in un torneo che ha visto la partecipazione di talenti da tutto il mondo.
Un evento di successo per Firenze
Il torneo è stato un grande successo, grazie all’organizzazione del Circolo del Tennis Firenze e al supporto delle istituzioni locali. L’assessora allo sport del Comune di Firenze, Letizia Perini, ha sottolineato l’importanza dell’evento, affermando: “Firenze è stata la capitale del tennis giovanile grazie al Ct Firenze e a un’organizzazione che ha superato tutte le difficoltà per accogliere tantissimi giocatori e giocatrici da tutto il mondo”. Il presidente del Ct Firenze, Carlo Pennisi, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento, evidenziando il valore aggiunto del pubblico presente.