Argomenti trattati
Un evento di tennis di alto livello
Il Forte Village Tennis Project, che si svolge sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, ha raggiunto il suo culmine con le finali del quarto dei sei tornei ITF Combined.
Questo evento, organizzato dall’Asd Forte Village Sports Academy, ha ricevuto il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, dimostrando l’importanza del tennis nella promozione turistica della regione.
Le finali maschili e femminili
Le finali, inizialmente programmate per sabato, sono state posticipate a domenica a causa della decisione del Coni di non far disputare eventi sportivi in concomitanza con i funerali di Papa Francesco.
Nel torneo maschile, Gabriele Piraino ha trionfato nel derby tricolore contro Federico Bondioli con un punteggio convincente di 6-2, 6-1. Piraino, tennista di grande talento, affronterà in finale lo spagnolo Max Alcala Gurri, che ha superato il ceco Hynek Barton con un punteggio di 6-4, 6-2 in semifinale.
Le protagoniste del torneo femminile
Nel tabellone femminile, la testa di serie numero 1, Nuria Brancaccio, ha dimostrato la sua superiorità battendo la bulgara Denislava Glushkova con un netto 6-2, 6-3. Brancaccio, tesserata per il Tc Cagliari, si prepara ad affrontare in finale Nastasja Schunk, numero 3 del seeding, che ha avuto la meglio nel derby tedesco contro Katharina Hobgarski con un punteggio schiacciante di 6-1, 6-0. Entrambe le finaliste femminili hanno mostrato un gioco di alto livello, promettendo uno spettacolo avvincente per gli appassionati di tennis.
Il futuro del tennis in Sardegna
Il Forte Village Tennis Project non è solo un torneo, ma rappresenta anche un’opportunità per promuovere il tennis in Sardegna e attrarre talenti internazionali. Con eventi di questo calibro, la regione si afferma come una delle destinazioni preferite per gli sportivi e gli appassionati di tennis. Le finali di domenica non solo incoroneranno i vincitori, ma contribuiranno anche a rafforzare la reputazione della Sardegna come sede di eventi sportivi di prestigio.