Garbine Muguruza: riflessioni sul tennis e il futuro del circuito

L'ex campionessa analizza il suo percorso e le sfide del tennis moderno

Il ritiro e la nuova vita di Garbine Muguruza

Un anno dopo il suo ritiro ufficiale, Garbine Muguruza si presenta a Madrid come opinionista per Tennis Channel, mostrando un sorriso che riflette la serenità di una scelta ben ponderata. La due volte campionessa Slam, vincitrice di Roland Garros e Wimbledon, ha dichiarato di non sentire la mancanza della vita sul tour.

“La qualità della mia vita è migliorata tantissimo dopo il ritiro”, afferma, sottolineando come il costante viaggio e le emozioni del circuito possano essere estenuanti. La decisione di ritirarsi è stata naturale per lei, un passo che ha permesso di rifocalizzare la propria vita e le proprie priorità.

Il futuro del tennis: unione tra ATP e WTA

Uno dei temi caldi nel mondo del tennis è la possibile unione dei tour ATP e WTA. Muguruza si è espressa favorevolmente su questa idea, evidenziando come potrebbe semplificare la gestione degli eventi e migliorare l’esperienza per sponsor e media. “Sarebbe l’intero pacchetto tennistico mondiale, senza divisioni”, ha affermato, sostenendo che un approccio unificato potrebbe portare benefici a tutti gli attori coinvolti. Tuttavia, ha anche riconosciuto le complessità di un simile cambiamento, sottolineando la necessità di un’attenta pianificazione e coordinazione.

Critiche e comunicazione nel tennis moderno

Un altro argomento di discussione è la gestione dei casi di doping nel tennis. Muguruza ha espresso preoccupazione per come vengono comunicati questi eventi, suggerendo che ci sia bisogno di maggiore chiarezza e coerenza. Ha commentato i recenti casi di positività, sottolineando che la comunicazione è stata confusa e ha creato un certo disorientamento tra i fan e gli addetti ai lavori. Inoltre, ha difeso Carlos Alcaraz dalle critiche ricevute, affermando che è ingiusto giudicare un giovane talento che ha già raggiunto traguardi straordinari. “Ha solo 21 anni e ha vinto quattro tornei del Grande Slam. Dobbiamo dargli tempo e supporto”, ha concluso, evidenziando l’importanza di sostenere i giovani atleti nel loro percorso.

Maroan Sannadi, che atleta impressionante ha l’Athletic!

Aitor Ruibal non sarà disponibile per la partita contro l’Espanyol a causa di un accumulo di cartellini

Leggi anche