Katarina Zavatska brilla all’Axion Open di Chiasso

La tennista ucraina continua la sua ascesa dopo un inizio difficile.

Katarina Zavatska: un cammino straordinario

La tennista ucraina Katarina Zavatska sta vivendo un momento di grande forma all’Axion Open di Chiasso, un torneo ITF W75 con un montepremi di $60.000. Dopo aver superato la campionessa in carica Julia Riera, Zavatska ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per puntare alla vittoria finale.

La sua avventura è iniziata dalle qualificazioni, un percorso che ha richiesto determinazione e resilienza, specialmente dopo un periodo segnato da infortuni.

La semifinale e l’avversaria belga

Sabato 26 aprile, il pubblico di Chiasso attende con trepidazione la semifinale tra Zavatska e la giovane belga Hanne Vandewinkel.

Quest’ultima ha avuto un cammino altrettanto impressionante, eliminando la terza testa di serie Katarzyna Kawa. La sfida si preannuncia avvincente, con Zavatska che dovrà mettere in campo tutte le sue abilità per superare un’avversaria in forma. “Dopo aver speso tante energie contro Riera, non è stato facile tornare in campo, ma sono soddisfatta della mia prestazione”, ha dichiarato la tennista ucraina.

Il supporto di un ex campione

Un elemento chiave nel percorso di Zavatska è il supporto dell’ex Top 50 ATP Illya Marchenko, che ha assunto il ruolo di allenatore. Marchenko ha espresso grande fiducia nelle capacità della sua allieva, sottolineando l’importanza di un lavoro fisico costante per tornare ai vertici del tennis. “Il tennis c’è, ma mi sta servendo tanto lavoro per poter tornare su”, ha affermato. La collaborazione tra i due è iniziata durante la Billie Jean King Cup, dove Zavatska ha mostrato un buon feeling con il suo nuovo coach.

Un futuro promettente

A soli 25 anni, Zavatska è determinata a rientrare tra le prime 100 tenniste del mondo, un obiettivo che aveva sfiorato cinque anni fa. Con la giusta preparazione e il supporto del suo team, la tennista ucraina è pronta a lottare per raggiungere traguardi ambiziosi. La semifinale di domani rappresenta un passo fondamentale nel suo percorso di rinascita e potrebbe segnare l’inizio di una nuova era nella sua carriera.

La sfida decisiva per la Fortitudo Bologna contro Livorno

Finali del torneo di tennis a Santa Margherita di Pula

Leggi anche