Naomi Osaka cerca il riscatto nel WTA 125 di Saint-Malo

Dopo una sconfitta deludente, la campionessa giapponese punta a ritrovare il ritmo

Un inizio difficile sulla terra battuta

Naomi Osaka ha iniziato la sua stagione sulla terra battuta con una sconfitta inaspettata contro Lucia Bronzetti al Mutua Madrid Open. Questo risultato ha evidenziato le difficoltà che la giapponese sta affrontando nel suo ritorno al tennis competitivo, dopo un periodo di assenza e la maternità.

Attualmente al 55° posto del ranking WTA, Osaka ha deciso di abbassare di categoria per partecipare a un torneo di livello WTA 125, dimostrando una certa umiltà e consapevolezza delle sue necessità.

La scelta di scendere di categoria

La decisione di partecipare al WTA 125 di Saint-Malo, in Francia, è stata accolta con sorpresa, ma è anche comprensibile.

Osaka ha bisogno di accumulare partite e ritrovare la fiducia necessaria per affrontare tornei di maggiore prestigio come il WTA 1000 di Roma e il Roland Garros. La terra battuta, storicamente, non è stata la superficie preferita dalla quattro volte campionessa Slam, e questo rende ancora più importante per lei trovare il giusto ritmo e la condizione fisica adeguata.

Preparazione per le sfide future

Il torneo di Saint-Malo rappresenta un’opportunità cruciale per Osaka. Qui potrà affinare il suo gioco sulla terra rossa, una superficie che richiede un approccio tecnico e mentale diverso rispetto ad altre. La giapponese è determinata a sfruttare al massimo questa occasione per prepararsi alle sfide più impegnative che l’attendono nei prossimi mesi. La sua umiltà e la volontà di lavorare sodo per tornare ai vertici del tennis mondiale sono evidenti, e i suoi fan sperano di rivederla presto brillare come in passato.

Lukébakio chiede scusa

La sfida decisiva per la Fortitudo Bologna contro Livorno

Leggi anche