Francisco Cerundolo conquista Madrid: una vittoria storica contro Zverev

L'argentino dimostra maturità e talento, avvicinandosi all'élite del tennis mondiale.

Una vittoria che segna un’epoca

Francisco Cerundolo ha firmato una delle vittorie più significative della sua carriera, eliminando il favorito Alexander Zverev dal Masters 1000 di Madrid con un convincente 7-5, 6-3. Questo successo non solo gli consente di accedere ai quarti di finale, ma rappresenta anche un chiaro segnale della sua crescita nel circuito tennistico mondiale.

Strategia e talento in campo

L’argentino, che lunedì entrerà per la seconda volta nella top-20 del ranking mondiale, ha mostrato una prestazione magistrale, evidenziando una maturità tattica impressionante. Cerundolo ha costruito il suo successo su un mix perfetto di pazienza e colpi esplosivi, dimostrando di saper gestire i momenti chiave dell’incontro con la saggezza di un veterano.

Il suo diritto inside-out, un’arma letale, è stato accompagnato da un servizio solido e da un uso intelligente della palla corta, recentemente aggiunta al suo repertorio con notevole efficacia.

Un match decisivo

Nel primo set, caratterizzato da pochi margini e molti turni di servizio tenuti senza difficoltà, è stato Cerundolo a dimostrarsi più lucido nei momenti decisivi, strappando il parziale per 7-5. Nel secondo set, la strategia dell’argentino si è fatta ancora più evidente: logorare mentalmente un Zverev apparso sorprendentemente passivo. La mancanza di energia e attitudine positiva del tedesco lo ha portato a compiere scelte affrettate, mentre Cerundolo alternava momenti di palleggio prolungato a improvvisi cambi di ritmo, sottomettendo ripetutamente il suo avversario più quotato.

Un futuro luminoso

Questa vittoria rappresenta la conferma definitiva del talento di Cerundolo, che ha dimostrato di aver trovato la continuità necessaria per competere ai massimi livelli. Il suo gioco fluido, l’accelerazione e la velocità dei colpi dal fondo campo sono sempre stati di altissimo livello, ma ora anche gli aspetti più deboli del suo tennis, come il servizio e la gestione dei momenti importanti, sembrano essersi rafforzati considerevolmente. Cerundolo affronterà nei quarti di finale il giovane talento ceco Jakub Mensik, in quello che si preannuncia come un confronto tra due dei giocatori più in forma del momento.

L’Osasuna si confronta con l’Eintracht e il Fulham per conquistare uno dei colpi di scena più interessanti di LaLiga

“Siamo abituati a giocare le finali a maggio, e questa non fa eccezione.”

Leggi anche