Matteo Berrettini si ritira al Masters 1000 di Madrid per infortunio

Il tennista italiano interrompe il match contro Draper per un problema agli addominali

Un inizio promettente

Matteo Berrettini, il talentuoso tennista romano, ha iniziato il suo incontro di terzo turno al Masters 1000 di Madrid con grande determinazione. Dopo aver strappato il servizio al britannico Jack Draper, Berrettini ha mostrato il suo potenziale, consolidando il vantaggio e portandosi sul 2-0.

La sua prestazione iniziale ha fatto sperare i tifosi in una vittoria, grazie a colpi precisi e un servizio potente.

Il cambiamento di rotta

Tuttavia, la situazione è rapidamente cambiata. Dopo un avvio così promettente, Berrettini ha cominciato a lottare con un problema agli addominali, una zona già problematica in passato.

Nonostante i suoi sforzi per mantenere il controllo del match, Draper ha trovato il modo di riequilibrare il punteggio, portandosi sul 3-3. Il momento cruciale è arrivato quando Berrettini ha dovuto affrontare due set point, riuscendo a salvarli con colpi di grande qualità, ma il suo stato fisico sembrava peggiorare.

La decisione di ritirarsi

Il primo set si è concluso con un tie-break, dove Draper ha preso il comando, portandosi sul 7-2. A questo punto, Berrettini ha preso una decisione difficile ma necessaria: ritirarsi dal match. Questa scelta, sebbene difficile, è stata vista come una mossa prudente per proteggere la sua condizione fisica in vista dei prossimi importanti tornei, come gli Internazionali d’Italia di Roma e il Roland Garros. La salute del tennista è fondamentale, e la sua decisione di fermarsi potrebbe rivelarsi saggia nel lungo termine.

Le reazioni e le speranze future

Le reazioni dei tifosi e degli esperti sono state miste. Molti hanno espresso preoccupazione per la sua condizione fisica, mentre altri hanno sottolineato l’importanza di non forzare il recupero. Berrettini ha dimostrato di avere un grande potenziale, ma la sua carriera è stata segnata da infortuni che hanno limitato la sua continuità. La speranza è che, dopo un adeguato periodo di recupero, possa tornare in campo al massimo della forma, pronto a competere ai massimi livelli.

L’Atlético ha superato il blackout, con un impegno aggiuntivo per coloro che si presentano in ritardo

Il nuovo capitolo è iniziato: secondo giorno di Sergio Francisco al timone della Real Sociedad

Leggi anche